Attualità

Immigrazione clandestina nel salernitano, sette persone espulse dal territorio nazionale

Il bilancio: sette espulsioni, sei ordini del Questore a lasciare il Territorio Nazionale, un accompagnamento al centro Permanenza e Rimpatri

Carlo Adinolfi

21 Luglio 2023

Polizia

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto all’immigrazione clandestina, il Questore di Salerno ha disposto una serie di azioni mirate a individuare e affrontare la presenza di stranieri irregolari nella Provincia. L’Ufficio Immigrazione, a cui è stata affidata la responsabilità di queste operazioni, ha posto la massima attenzione nel portare avanti tali misure. Tra le azioni concrete messe in atto, spicca l’accompagnamento al centro Permanenza e Rimpatri di Ponte Galeria, a Roma, di una cittadina albanese che si trovava in situazione irregolare nel territorio nazionale. Questa operazione sarà seguita dal rimpatrio mediante un volo charter, riportando la cittadina nel suo Paese di provenienza.

Partenza volontaria e ritiro del passaporto: Un cittadino marocchino aderisce alla richiesta

Un altro intervento significativo dell’Ufficio Immigrazione è stata la notifica di una partenza volontaria a un cittadino marocchino. In questo caso, il passaporto è stato ritirato come misura di accompagnamento alla partenza, con la promessa di essere restituito solo al momento del rientro in patria.

Un resoconto degli sforzi compiuti nel 2023

Guardando all’attività svolta dall’inizio del 2023, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha dimostrato una costante determinazione nel contrastare l’immigrazione irregolare. I risultati parlano chiaro: sono state eseguite ben 74 espulsioni, respinti 15 tentativi di ingresso irregolare, effettuati 10 trattenimenti nei centri di permanenza temporanea e ritirati 5 passaporti. Inoltre, due stranieri sono stati sottoposti all’obbligo di firma in vista del rientro nei loro Paesi di origine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home