Attualità

A Michele Pecora la cittadinanza onoraria di Agropoli

Il 5 novembre la cerimonia presso l'aula consiliare di Agropoli. Il cantautore Michele Pecora intonerà anche alcune canzoni

Comunicato Stampa

3 Novembre 2021

Il prossimo 5 novembre, alle ore 19, il consiglio comunale di Agropoli conferirà la cittadinanza onoraria della città a Michele Pecora. La proposta era stata lanciata lo scorso agosto dal sindaco Adamo Coppola, a margine di un apprezzatissimo concerto tenuto dal cantautore presso il castello angioino aragonese. L’idea fu accolta tra gli applausi del pubblico agropolese che, anche se a distanza, negli anni ha sempre seguito con interesse ed orgoglio la sua carriera.

Chi è Michele Pecora

Nato ad Agropoli nel 1958 e successivamente trasferitosi nelle Marche, Michele Pecora non ha mai dimenticato le sue radici. Debuttò come cantante vincendo il Festival di Castrocaro nel 1977 con il brano “La mia casa”, dedicato proprio alla sua abitazione di Agropoli.
Tanti i successi nella sua carriera: nel 1979 si consacrò con un 45 giri contenente “Era Lei”; l’anno successivo, invece, partecipò al Festivalbar con “Te ne Vai”, canzone scritta da Zucchero.
Nel 1995 calcò il palco di Sanremo come direttore d’orchestra della cantante Lighea. Più di recente è stato protagonista su Rai1 con “Ora o mai più” risultando vincitore con l’inedito “I Poeti”. Oggi alterna l’attività di interprete con quella di talent scout e autore.
Tra i brani che portano la sua firma c’è anche “Il canto dei delfini”, inno ufficiale dell’Unione Sportiva Agropoli 1921, presentato ufficialmente lo scorso ottobre.

Il commento

«Michele Pecora è un figlio di Agropoli che ha dato lustro a questa città – ha ricordato il sindaco Adamo Coppola – benché si sia trasferito altrove da giovanissimo, ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra natia. Lo dimostrano i brani che ha dedicato a questa città, che ancora oggi ascoltiamo con grande emozione. Attribuirgli la cittadinanza onoraria era un atto dovuto».

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si terrà presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo”. Sarà presente anche Michele Pecora che intonerà alcuni brani del suo repertorio dedicati ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home