Attualità

A Michele Pecora la cittadinanza onoraria di Agropoli

Il 5 novembre la cerimonia presso l'aula consiliare di Agropoli. Il cantautore Michele Pecora intonerà anche alcune canzoni

Comunicato Stampa

3 Novembre 2021

Il prossimo 5 novembre, alle ore 19, il consiglio comunale di Agropoli conferirà la cittadinanza onoraria della città a Michele Pecora. La proposta era stata lanciata lo scorso agosto dal sindaco Adamo Coppola, a margine di un apprezzatissimo concerto tenuto dal cantautore presso il castello angioino aragonese. L’idea fu accolta tra gli applausi del pubblico agropolese che, anche se a distanza, negli anni ha sempre seguito con interesse ed orgoglio la sua carriera.

Chi è Michele Pecora

Nato ad Agropoli nel 1958 e successivamente trasferitosi nelle Marche, Michele Pecora non ha mai dimenticato le sue radici. Debuttò come cantante vincendo il Festival di Castrocaro nel 1977 con il brano “La mia casa”, dedicato proprio alla sua abitazione di Agropoli.
Tanti i successi nella sua carriera: nel 1979 si consacrò con un 45 giri contenente “Era Lei”; l’anno successivo, invece, partecipò al Festivalbar con “Te ne Vai”, canzone scritta da Zucchero.
Nel 1995 calcò il palco di Sanremo come direttore d’orchestra della cantante Lighea. Più di recente è stato protagonista su Rai1 con “Ora o mai più” risultando vincitore con l’inedito “I Poeti”. Oggi alterna l’attività di interprete con quella di talent scout e autore.
Tra i brani che portano la sua firma c’è anche “Il canto dei delfini”, inno ufficiale dell’Unione Sportiva Agropoli 1921, presentato ufficialmente lo scorso ottobre.

Il commento

«Michele Pecora è un figlio di Agropoli che ha dato lustro a questa città – ha ricordato il sindaco Adamo Coppola – benché si sia trasferito altrove da giovanissimo, ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra natia. Lo dimostrano i brani che ha dedicato a questa città, che ancora oggi ascoltiamo con grande emozione. Attribuirgli la cittadinanza onoraria era un atto dovuto».

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si terrà presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo”. Sarà presente anche Michele Pecora che intonerà alcuni brani del suo repertorio dedicati ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home