• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Giugno 2025
Condividi
Villa Salati

Si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Culturale Galleria D’Arte “La Fancivlla Offerente” di Albanella, che anche quest’anno promuove una nuova iniziativa per la diffusione dell’arte e della cultura con un evento che inizia il 12 giugno e termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum.

In armonia e continuità con gli eventi artistici finora organizzati dalla A.C. Fanciulla Offerente Galleria d’Arte, il progetto in questione intende continuare il percorso artistico di valorizzazione e promozione del nostro territorio attraverso l’opera di pittori figurativi invitati a dipingere il paesaggio naturale ed architettonico dei paesi della Chora Pestana.

Il progetto

Il presente progetto, il Cilento torna nella pittura del “Grand Tour” intende anche tramandare alla nostra popolazione e, perché no, alla storia dell’Arte la bellezza del nostro territorio attraverso l’interpretazione ed il filtro dell’occhio di valenti artisti paesaggisti che sapranno ancora restituirci ora, come allora, bellezza ed emozioni destinate a dilatare la nostra coscienza e ad elevare il nostro spirito. E’ la storia dell’Arte a ricordarci quella felicissima stagione artistica della Scuola di Posillipo prima e di Resina poi, che ha visto la nostra Regione essere culla e protagonista di valori che hanno forgiato generazioni di artisti non solo italiani: basti pensare appunto alla grande esperienza del Gran Tour, che, avvertita nel passato come indispensabile a completare la formazione delle giovani leve intellettuali ed artistiche di quel tempo, vide la nostra provincia, in particolare con la città di Paestum, protagonista assoluta!

Leggi anche:

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Un progetto di impegno culturale, sociale e civile volto alla “narrazione artistica” del paesaggio cilentano che storicamente e’ stato fonte di felice ispirazione per pittori, poeti, letterati e studiosi che a titolo diverso ne hanno esaltato il carattere e la bellezza. Non solo opera di promozione e valorizzazione della “Bellezza Diffusa” che esiste e resiste ancora, ma soprattutto di potenziamento attraverso la forza dell’Arte, di quell’antico “legame storico” che da sempre unisce i nostri paesi. Un legame antico che questo progetto, con un’azione condivisa, vuole specchiare in quel sentimento di Identità e di Appartenenza alla “Storia” che da sempre costituisce una delle più importanti risorse, e non solo culturale, della nostra terra.

I partecipanti

Pittori partecipanti: ELENA POLTAVSKA, ROLF HELLEM, JARED BRADY, SIMON SCHMIDTIL progetto durerà dal 12 giugno al 26 giugno 2025 e coinvolgerà i Comuni di Capaccio Paestum, Altavilla Silentina e Albanella. I quattro validi pittori paesaggisti di nazionalità diverse soggiorneranno per un periodo di tempo (15 giorni) che permetterà loro di entrare in contatto e cogliere il “genius loci” del nostro suggestivo territorio cilentano ed immortalarlo sulle tele. Il progetto prevede la permanenza dei pittori per la durata di 4 giorni nei singoli Comuni. L’ultimo giorno di permanenza sarà allestita la mostra dei lavori eseguiti in loco. Mostra ad Altavilla Silentina il giorno 16 giugno 2025 alle ore 19.00, Centro Storico. A fine evento tutti i lavori eseguiti nei diversi Comuni, saranno esposti in una mostra collettiva a Paestum, presso Villa Salati, 917 il giorno 25 giugno 2025 alle ore 19.30.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentoGrand tour
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.