• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

IC Castellabate, a scuola di ambiente con i carabinieri forestali ed il labrador Danko

100 alunni delle classi terze della Scuola secondaria di I grado hanno avuto l’occasione di incontrare i militari del Nucleo Carabinieri Parco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Maggio 2024
Condividi
Ic Castellabate - Forestali

Alunni a scuola di educazione ambientale con i carabinieri forestali. Accade all’Istituito Comprensivo Castellabate, dove circa 100 alunni delle classi terze della Scuola secondaria di I grado hanno avuto l’occasione di incontrare in diversi momenti dell’anno scolastico i militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate grazie a un progetto di formazione alla cultura delle legalità ambientale, promosso dagli stessi carabinieri, e nell’ambito dei moduli di orientamento formativo di cui al DM 328/2022 attivati dall’Istituto.

Le iniziative

Il percorso, che ha preso il via con gli open day dello scorso dicembre nei plessi di Santa Maria, San Marco e Perdifumo della Secondaria di I grado, si concluderà in questi giorni con gli incontri finali per gli alunni dei tre plessi.

Lunedì scorso (29 aprile) a Villa Matarazzo gli studenti di Santa Maria hanno già avuto modo di partecipare ad una “lezione” molto speciale, aperta dai saluti della dirigente scolastica Gina Amioriello, e proseguita con il maresciallo ord. Giovanni Saviello che, nel presentare gli esiti degli incontri svolti sulle tematiche di educazione ambientale, ha evidenziato il contributo dell’Arma dei carabinieri e della specialità forestale.

Incontro con Danko e Gala

Focus speciale sulle attività del Nucleo antiveleno dell’Unità cinofila dei Carabinieri forestali di Vallo della Lucania con l’intervento dell’appuntato scelto Federico Ferraro, che ha fatto conoscere ai ragazzi gli interventi del labrador Danko e del pastore belga  Gala, preparati a salvare gli uomini in mille modi diversi, ma anche cani supereroi addestrati a salvare la fauna selvatica e gli altri cani, spesso esposti alle barbarie e alla cattiveria. In particolare, il progetto “Life Pluto” mette in campo azioni sinergiche per prevenire e contrastare l’uso del veleno nell’Italia centro-meridionale, favorendo la conservazione delle specie protette sensibili a questa minaccia.

A conclusione gli alunni hanno assistito ad un intervento all’aperto del labrador Danko, condotto dall’appuntato scelto Federico Ferraro, alla ricerca di esche avvelenate. Presente anche l’app. sc. Rosario Bruno ed il cane poliziotto Gala.

Il commento

«Ringrazio per la continua e proficua collaborazione il Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate ed il reparto Carabinieri Parco di Vallo della Lucania – spiega la dirigente Gina Amoriello – La preziosa testimonianza e l’operosità di questi militari offrono ai nostri ragazzi l’occasione di maturare una consapevolezza sempre maggiore in merito alla legalità ambientale, intesa come rispetto delle leggi e delle norme che tutelano la natura e l’ambiente, in modo da mettere in atto comportamenti responsabili che contribuiscano a preservare l’integrità del territorio, la salute e l’economia sana e pulita del nostro Paese».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoic castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.