Attualità

I sapori e i prodotti delle Terre del Bussento protagonisti a Casa Sanremo nella giornata finale del Festival

Il pranzo vedrà la partecipazione di circa 200 ospiti tra giornalisti di settore, cantanti e maestranze del mondo della musica

Maria Emilia Cobucci

9 Febbraio 2024

Terre del Bussento

Mentre al teatro Ariston i riflettori sono puntati sugli artisti in gara e sulla super finale, a Casa Sanremo, nel “dietro le quinte” del Palafiori, i palati degli ospiti saranno incantati dai sapori e dai prodotti tipici delle Terre del Bussento. Un pranzo speciale dedicato alla tradizione culinaria del basso Cilento si terrà presso il Roof Sardegna di Casa Sanremo sabato 10 febbraio.

InfoCilento - Canale 79

Un omaggio al territorio delle Terre del Bussento

L’evento è stato organizzato grazie all’associazione Terre del Bussento, presieduta da Matteo Martino, e alla collaborazione dei produttori locali. Il menù del pranzo racconterà le tipicità agroalimentari e il ricchissimo patrimonio culturale delle Terre del Bussento, offrendo una varietà di sapori del mare e dell’entroterra. I prodotti provengono da aziende come Salumificio Cellito, Caseificio Menzapelle, Aura Cilento, Rete produttori Carciofo Bianco del Tanagro, Azienda agricola Mazzeo, Alici di Menaica Donatella Marino, Macelleria Loreto Scarpa, Cantina Albamarina, Microbirrificio 84030 e Frantoio Marsicani.

Un pranzo istituzionale e ospiti speciali

Il pranzo, riservato esclusivamente ai prodotti delle Terre del Bussento, vedrà la partecipazione di circa 200 ospiti tra giornalisti di settore, cantanti e maestranze del mondo della musica. Nel pomeriggio, presso la lounge Mango, le Terre del Bussento saranno protagoniste del format televisivo “l’Italia in vetrina”, condotto da Veronica Maya. Durante il programma, verrà approfondito il tema del territorio con la partecipazione di Maria Concetta Martino, responsabile comunicazione del progetto Terre del Bussento, e di Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo. Ci sarà anche uno show cooking con lo chef Giuseppe Montuori e la partecipazione di Mario Notaroberto, titolare della cantina Albamarina, condotto da Rossella Pisaturo.

Il Premio “Terre del Bussento” Winter Edition 2024

La giornata di sabato a Casa Sanremo si concluderà con la consegna del Premio “Terre del Bussento” Winter Edition 2024. Questo prestigioso riconoscimento verrà assegnato a Grazia Serra, giornalista e conduttrice televisiva cilentana, volto di Tv2000, per il suo impegno costante nel giornalismo di qualità e nell’intrattenimento televisivo. È un modo per celebrare l’eccellenza e l’impegno nel campo dei media e per onorare le Terre del Bussento durante il Festival di Sanremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home