• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Guardia Costiera di Palinuro: incontro con gli studenti delle scuole primarie in viaggio di istruzione nel Cilento

Studenti a Palinuro incontrano la Capitaneria di Porto e scoprono i segreti del mondo marittimo.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Condividi
Studenti Palinuro

In una giornata ricca di emozioni e apprendimento, gli studenti di alcune scuole primarie della Campania hanno avuto l’opportunità di immergersi nel fascino del mondo marittimo, grazie a un’iniziativa organizzata dall’Associazione Cilento Verde Blu odv di Montecorice.

Nell’ambito di un viaggio di istruzione nel Cilento, i circa 80 bambini hanno visitato l’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, accolti dal Comandante, Tenente di Vascello (CP) Samantha Losito, e dall’equipaggio della motovedetta.

Alla scoperta dei compiti della Capitaneria di Porto

Con entusiasmo e curiosità, i giovani visitatori hanno ascoltato le spiegazioni del Comandante Losito e dell’equipaggio, scoprendo i compiti istituzionali del Corpo della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera.

Particolare attenzione è stata dedicata al tema della salvaguardia della vita umana in mare e della sicurezza della navigazione. I bambini hanno appreso l’importanza del rispetto delle regole in mare e l’impegno quotidiano degli uomini e delle donne della Capitaneria di Porto nel garantire la sicurezza di tutti coloro che si trovano in mare.

Tutelare l’ambiente marino: un impegno per il futuro

L’incontro è stato anche l’occasione per approfondire il tema della tutela dell’ambiente marino. Partendo dalla presenza dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, i bambini hanno scoperto le attività che la Capitaneria di Porto svolge per proteggere l’ecosistema marino e costiero.

Con particolare interesse, hanno seguito le spiegazioni relative agli interventi a favore della fauna marina locale, in particolare delle tartarughe Caretta Caretta, che proprio in questo periodo dell’anno nidificano lungo le coste del Cilento.

Un’esperienza indimenticabile

La visita all’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro si è conclusa con un senso di profonda ammirazione per il lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto. I bambini hanno potuto toccare con mano l’impegno e la dedizione degli uomini e delle donne del Corpo, diventando essi stessi piccoli ambasciatori della cultura marittima e della tutela dell’ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

SPI CGIL incontra Fico: “Una Campania a misura di anziano. Il gozzo? tutto in regola”

Una regione che invecchia rapidamente e che ha bisogno di nuovi modelli…

Guardia di Finanza, macchina

Frode fiscale: sequestrati oltre quattro milioni di euro nel salernitano

Coinvolte sei società e denunciate sette persone

Medico

Screening gratuito del tumore al seno: a Casaletto Spartano un’importante iniziativa per la prevenzione

La prevenzione salva la vita, e con questo spirito il Comune di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.