Attualità

Goletta Verde torna in Cilento: tappa a Scario

Goletta Verde: il viaggio ecologico di Legambiente per la tutela del mare e l'educazione ambientale lungo le coste italiane

Ernesto Rocco

10 Luglio 2023

Goletta Verde

Il 30 giugno è partita la quinta tappa del viaggio di Goletta Verde, una campagna organizzata da Legambiente con importanti partnership. La destinazione finale sarà il Friuli Venezia-Giulia e l’arrivo è previsto per l’11 agosto. Il 12 luglio, alle ore 11:00, presso la casa comunale di Casamicciola Terme, si terrà un incontro dal titolo “Cantiere Isola di Ischia 2030. Le proposte di Legambiente per la rigenerazione territoriale, economica e sociale”.

Durante questo evento, Legambiente presenterà le sue proposte per rendere l’isola di Ischia un modello di ricostruzione sicura e di qualità, per la rigenerazione urbana ed economica. Sarà presente anche il Commissario straordinario delegato per la ricostruzione post terremoto 2017 e interventi contro il dissesto idrogeologico, Giovanni Legnini, e il Vice Commissario straordinario Gianluca Loffredo, che presenteranno il Piano degli interventi di messa in sicurezza del territorio e di mitigazione del rischio idrogeologico.

Laboratori di educazione ambientale a bordo di Goletta Verde

Nel pomeriggio del 12 luglio, a partire dalle 15:30, Goletta Verde ospiterà dei laboratori di educazione ambientale a bordo, intitolati “Alla scoperta del mare”. Questi laboratori sono realizzati grazie ai progetti Life Delfi e Life Elife, e si svolgeranno presso il porto di Forio (NA). In seguito, ci sarà anche l’attività “ReciclaEstate”, realizzata in collaborazione con il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), per sensibilizzare sull’importanza di ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente marino.

Doppio appuntamento il 13 luglio: Parco dell’Epomeo e Aspettando Goletta

Il 13 luglio, ci saranno due appuntamenti importanti. Alle 10:30, Goletta Verde esporrà uno striscione al largo di Casamicciola per chiedere l’istituzione del Parco dell’Epomeo. Alle 19, invece, si terrà un evento chiamato “Aspettando Goletta”, durante il quale sarà presentato il circolo Legambiente di Scario e San Giovanni a Piro, e verrà inaugurato il Sentiero dei Monaci.

Ultima giornata a Scario: consegna delle vele e laboratori di educazione ambientale

L’ultima giornata a Scario inizierà alle 10:00 con la consegna delle 5 vele al comune di San Giovanni a Piro. Successivamente, saranno organizzati i laboratori di educazione ambientale “Alla scoperta del mare” e “ReciclaEstate”.

Conferenza stampa a Salerno per presentare i dati del monitoraggio

La tappa campana si concluderà il 15 luglio alle ore 10:30, presso la casa del volontariato di Salerno, via Patella Filippo, con una conferenza stampa dedicata alla presentazione dei dati del monitoraggio effettuato da Goletta Verde lungo le coste campane. Durante l’evento, saranno divulgati i risultati delle rilevazioni ambientali effettuate lungo il percorso della campagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home