Attualità

Goletta Verde torna in Cilento: tappa a Scario

Goletta Verde: il viaggio ecologico di Legambiente per la tutela del mare e l'educazione ambientale lungo le coste italiane

Ernesto Rocco

10 Luglio 2023

Goletta Verde

Il 30 giugno è partita la quinta tappa del viaggio di Goletta Verde, una campagna organizzata da Legambiente con importanti partnership. La destinazione finale sarà il Friuli Venezia-Giulia e l’arrivo è previsto per l’11 agosto. Il 12 luglio, alle ore 11:00, presso la casa comunale di Casamicciola Terme, si terrà un incontro dal titolo “Cantiere Isola di Ischia 2030. Le proposte di Legambiente per la rigenerazione territoriale, economica e sociale”.

InfoCilento - Canale 79

Durante questo evento, Legambiente presenterà le sue proposte per rendere l’isola di Ischia un modello di ricostruzione sicura e di qualità, per la rigenerazione urbana ed economica. Sarà presente anche il Commissario straordinario delegato per la ricostruzione post terremoto 2017 e interventi contro il dissesto idrogeologico, Giovanni Legnini, e il Vice Commissario straordinario Gianluca Loffredo, che presenteranno il Piano degli interventi di messa in sicurezza del territorio e di mitigazione del rischio idrogeologico.

Laboratori di educazione ambientale a bordo di Goletta Verde

Nel pomeriggio del 12 luglio, a partire dalle 15:30, Goletta Verde ospiterà dei laboratori di educazione ambientale a bordo, intitolati “Alla scoperta del mare”. Questi laboratori sono realizzati grazie ai progetti Life Delfi e Life Elife, e si svolgeranno presso il porto di Forio (NA). In seguito, ci sarà anche l’attività “ReciclaEstate”, realizzata in collaborazione con il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), per sensibilizzare sull’importanza di ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente marino.

Doppio appuntamento il 13 luglio: Parco dell’Epomeo e Aspettando Goletta

Il 13 luglio, ci saranno due appuntamenti importanti. Alle 10:30, Goletta Verde esporrà uno striscione al largo di Casamicciola per chiedere l’istituzione del Parco dell’Epomeo. Alle 19, invece, si terrà un evento chiamato “Aspettando Goletta”, durante il quale sarà presentato il circolo Legambiente di Scario e San Giovanni a Piro, e verrà inaugurato il Sentiero dei Monaci.

Ultima giornata a Scario: consegna delle vele e laboratori di educazione ambientale

L’ultima giornata a Scario inizierà alle 10:00 con la consegna delle 5 vele al comune di San Giovanni a Piro. Successivamente, saranno organizzati i laboratori di educazione ambientale “Alla scoperta del mare” e “ReciclaEstate”.

Conferenza stampa a Salerno per presentare i dati del monitoraggio

La tappa campana si concluderà il 15 luglio alle ore 10:30, presso la casa del volontariato di Salerno, via Patella Filippo, con una conferenza stampa dedicata alla presentazione dei dati del monitoraggio effettuato da Goletta Verde lungo le coste campane. Durante l’evento, saranno divulgati i risultati delle rilevazioni ambientali effettuate lungo il percorso della campagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home