Attualità

Una giornata di educazione ambientale per i giovani cilentani

Questa mattina l’iniziativa

Chiara Esposito

20 Giugno 2022

Nella giornata di oggi, l’unione vincente tra il Rotary Club di Vallo della Lucania, l’ENPA Sezione Vallo della Lucania e il Parco Nazionale del Cilento, ha realizzato, nel bellissimo scenario del Vivaio Isca di San Biase, una giornata di educazione ambientale anche grazie alla collaborazione dei ragazzi dell’Interact di Vallo della Lucania ed una rappresentanza degli alunni della Scuola Pinto.

Ad aprire la giornata i saluti di benvenuto da parte del Dott. Pasquale Santalucia, Direttore del Vivaio, della Presidentessa del Rotary Dott.ssa Maria La Gloria e della Dott.ssa Laura Deriso per il Parco.

Successivamente si è svolta la lezione dell’ittiologo Alberto Gentile, Presidente della Sezione di Salerno FIPSAS, il quale ha spiegato ai ragazzi il mondo dell’ecosistema fluviale,per poi passare ad attività laboratoriale per il riconoscimento dei macro invertebrati recuperati direttamente dal fiume Palistro. Il Dottor Antonio Capone, invece, ha condotto i ragazzi alla scoperta del centro ittiogenico.

“È stata una giornata molto interessante che ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza della conoscenza degli ecosistemi fluviali – scrive la presidente dell’ ENPA Noemi Lenza- un grazie immenso a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: a Patrizia Ruggiero Delegata Interact Vallo della lucania- Cilento, per l’eccellente organizzazione insieme alla Dott.ssa La Gloria, al Sindaco di Ceraso Dott. Aniello Crocamo, al Consigliere comunale Felice Filpi al Preside della Scuola Pinto Dott. Carmine Nese, a Emanuela Giordano ed Emma Jones, Angelo Capone e Lucio De Marco ed ai ragazzi che sono stati l’anima della manifestazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home