• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Gli angeli del Covid dimenticati da De Luca”: accuse del Movimento 5 Stelle

Gli angeli del covid il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale

A cura di Carlo Adinolfi
Pubblicato il 26 Gennaio 2023
Condividi
Vincenzo Ciampi, Movimento 5 Stelle

Hanno lottato in prima linea per garantire le cure contro un virus prima sconosciuto. Oggi quelli che sono stati ribattezzati gli angeli del covid sono stati dimenticati dalla politica, o almeno parte di essa. È quanto denuncia il consigliere regionale Vincenzo Ciampi componente della commissione sanità a margine della seduta di question time.

Angeli del covid: j’accuse del M5S

Gli operatori sanitari chiamati a garantire assistenza ai pazienti nella fase della pandemia, a sostegno del personale già in servizio, ora sono a casa, senza un lavoro. Lo fa sapere l’esponente 5 Stelle:

«Vincenzo De Luca in questi anni ci ha abituato ad annunci roboanti che non hanno avuto alcun seguito tuttavia è impensabile immaginare che si giochi sulla pelle di lavoratori che hanno rischiato la propria vita. Parliamo degli “angeli del Covid” – dice Ciampi – medici e operatori sanitari che hanno prestato servizio durante l’emergenza pandemica in regime di somministrazione e che il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale dietro indicazione della struttura commissariale».

Leggi anche:

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali
Elezioni regionali, Cirielli: «giunta sarà composta al 50% da donne»
“Festa dell’albero”, Legambiente rilancia la sfida del Verde Urbano: dati allarmanti in Campania

«In risposta al mio question time l’assessore Marchiello scarica le responsabilità sul governo nazionale, annunciando una proposta di legge in merito. Ma cosa ne sarà di questi operatori mentre l’iter è in corso?”, aggiunge.

Per il consigliere regionale Ciampi «Siamo di fronte a un vergognoso scaricabarile da parte di questa giunta regionale che si nasconde dietro il politichese e i cavilli burocratici e di fatto dimentica il servizio reso da donne e uomini che hanno messo a repentaglio la propria salute».

Le richieste

«Come Movimento 5 stelle continueremo a batterci affinché a questi lavoratori venga riconosciuta l’assunzione a tempo indeterminato. Professionisti che hanno maturato un’esperienza importante e che se trattenuti, potrebbero colmare le gravi carenze di personale, ormai strutturali, della sanità pubblica regionale». Questa la richiesta dell’esponente grillino

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Gli archeologi e gli esperti che seguono il Sito sono già al…

Giovanni Fortunato

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Il Comune non si costituisce parte civile, la minoranza lo farà "per…

Ebolinext

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Presentato Ebolinext, la finestra interattiva di Eboli che racconta i programmi, i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.