• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giro d’Italia a Capaccio Paestum, il sindaco: “Se saremo scelti come tappa, la città sarà pronta e onorata”

Sarebbe la terza volta nella storia (1993 e 2000) e la prima dopo ben 26 anni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Novembre 2025
Condividi

Nelle ultime ore è trapelata la notizia che la sesta tappa del Giro d’Italia 2026 dovrebbe partire da Capaccio Paestum e terminare a Napoli. Sarebbe la terza volta nella storia (1993 e 2000) e la prima dopo ben 26 anni.

Il commento

“L’auspicio è che il 1 dicembre arrivi l’ufficialità nel corso della cerimonia di presentazione della Corsa Rosa 2026 – sottolinea il sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino – siamo pronti come Amministrazione Comunale e come territorio ad ospitare questo grande evento assicurando la massima collaborazione agli organizzatori.

Una magnifica vetrina per il territorio

L’indotto e la ricaduta in termini di marketing sarebbe notevole per la nostra città che, con un’attenta promozione turistica, godrà di un ritorno importante nel medio e lungo periodo”.

I dati

Ma quanto è importante il Giro d’Italia per i territori che attraversa? Si parla di circa 11 milioni complessivi di spettatori che seguono le gare in ogni edizione lungo il percorso del Giro.

Di questi, il 25% dorme almeno una notte fuori casa per seguire la corsa. Risultato? Una spesa media di 250 euro per chi resta a pernottare, che scende a 95 euro per chi si sposta in giornata.

Una fetta importante dell’indotto lo portano però anche i residenti. La giornata del passaggio del Giro in città è, per tradizione, un momento di festa condivisa.

Sette spettatori su dieci vengono da località diverse da quella di tappa, il 52% dichiara di assistere dal vivo a una tappa per ragioni turistiche, il 30% intende tornare nelle città visitate durante il Giro.

E poi c’è il turismo straniero: l’11% degli spettatori arriva da fuori dall’Italia. Per quanto riguarda i dati di media, stampa e tv, anche in questo caso i numeri sono eloquenti: tra giornalisti e fotografi, gli accreditati sono più di duemila con un’audience complessiva che supera i 750 milioni di spettatori e con più di 190 Paesi collegati da tutto il mondo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentogiro d'italia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.