Cilento

Furto al supermercato: ladri portano via denaro, salumi e altri alimenti

Indagano i carabinieri. I ladri sono entrati nella notte tra venerdì e sabato. All'indomani il titolare ha dato l'allarme

Maria Emilia Cobucci

27 Febbraio 2023

Un nuovo furto è stato messo a segno, forse dalla banda di ladri che da mesi sta agendo nel Cilento, questa volta nel Comune di Roccagloriosa. Il supermercato “La Rocchellese”, situato all’ingresso del paese lungo la strada nazionale, è stato preso di mira dagli malviventi nell’ultimo episodio.

Furto al supermercato: la dinamica

Secondo le prime informazioni, i ladri sarebbero entrati nell’attività commerciale durante la notte tra venerdì e sabato e avrebbero rubato tutto il contenuto della cassaforte, oltre a diversi prodotti dal banco salumi e altri tipi di provviste.

Il colpo ha causato danni per diverse migliaia di euro al supermercato, il cui titolare si è accorto del furto solo la mattina successiva. Ha subito contattato le forze dell’ordine, che sono arrivate immediatamente sul posto.

I Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia, guidati dal Luogotenente Domenico Nucera e coordinati dal Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sapri, Francesco Fedocci, hanno effettuato i dovuti rilievi del caso. Tuttavia, poiché non c’era un sistema di videosorveglianza attivo all’interno del supermercato, i militari si sono concentrati sul rilevamento delle impronte digitali, ma senza successo.

Le indagini

Le indagini da parte dei Carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni, con il supporto delle videocamere comunali esterne all’attività commerciale. Queste ultime avrebbero ripreso l’arrivo e la fuga dei malviventi, che sembrerebbero essere giunti sul posto a bordo di una grossa Mercedes.

La stessa auto con cui si sono dati alla fuga indisturbati. Le immagini riprese dalle videocamere esterne saranno utilizzate per identificare la banda di ladri e quantificare con precisione il danno subito dal supermercato.

Si ritiene che la banda di ladri sia responsabile di diversi furti anche nel Basso Cilento e nel Golfo di Policastro. Durante l’estate scorsa, sono stati registrati diversi furti in paesi costieri, sia in attività commerciali che in abitazioni private.

I Carabinieri continueranno a lavorare per arrestare questi malviventi e garantire la sicurezza nella zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home