• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furti e tentativi di truffa nel Vallo di Diano: tre episodi tra Polla, Padula e San Rufo

Due furti ed una truffa ai danni di un'anziana. Indagini in corso da parte dei carabinieri

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Condividi

Un fine settimana movimentato nel Vallo di Diano, dove si sono registrati tre episodi tra furti e raggiri ai danni dei cittadini.

Ladri in azione a Polla

A Polla, nella serata di ieri, alcuni ladri sono riusciti a introdursi in un’abitazione, portando via oggetti preziosi e denaro. L’azione criminale è stata interrotta dall’arrivo improvviso del proprietario di casa, che ha messo in fuga i malviventi, impedendo che la razzia proseguisse.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Polla, che stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona per risalire agli autori del furto.

Un altro episodio si è verificato a Padula, nell’area adiacente alla pista ciclabile, solitamente frequentata da famiglie e sportivi. Una donna aveva lasciato l’auto parcheggiata per pochi minuti e, al suo ritorno, ha trovato la portiera forzata. I ladri erano riusciti a introdursi nel veicolo e a sottrarre la borsa che la proprietaria aveva lasciato all’interno.

Nel bottino, documenti personali e carte di pagamento. La vittima ha immediatamente allertato i Carabinieri della Stazione di Padula, che hanno avviato gli accertamenti del caso.

Leggi anche:

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

Truffa a San Rufo

Il terzo episodio è avvenuto a San Rufo, dove un’anziana di 89 anni è stata presa di mira da un truffatore. La donna ha ricevuto la classica telefonata del falso appartenente alle forze dell’ordine: il malvivente le ha raccontato che un suo parente era stato arrestato e che serviva denaro per “aiutarlo”.

Poco dopo, un complice si è presentato alla porta dell’anziana. In un primo momento la donna, preoccupata, gli ha aperto, ma poi ha avuto dei ripensamenti intuendo la possibile truffa. L’uomo, pur di non lasciare la scena a mani vuote, le ha strappato gli orecchini che indossava ed è fuggito.

Sui tre episodi stanno indagando i Carabinieri delle Compagni di Sala Consilina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapollasan rufovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni regionali, Filomena Rosamilia in corsa per la Regione: ascolto, partecipazione e pari opportunità

Filomena Rosamilia è candidata al Consiglio Regionale della Campania nella lista "A…

Donato Pica

“Strada regionale 426, Polla – Sant’Arsenio troppo pericolosa”. Il sindaco Pica propone un piano straordinario di messa in sicurezza

La strada regionale 426 che collega Polla a Sant'Arsenio torna al centro…

Dal primo sguardo a un “SI” per sempre: la storia di Angelo e Martina

La storia di un amore vero che racconta una bellissima favola moderna

Sponsored by
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.