Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Firmata la convenzione per l’istituzione del Sad Piana del Sele – Porte del Cilento

Il Sad si occuperà di garantire una migliore qualità del servizio all’utenza e ottimizzare il ciclo dei rifiuti

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 5 Aprile 2023
Condividi
Sad Piana del Sele

Si terrà subito dopo Pasqua la prima riunione dell’Assemblea che dovrà eleggere il Presidente ed il Vicepresidente, del Sad Piana del Sele – Porte del Cilento a maggioranza assoluta. Diverrà capofila del sub ambito il Comune il cui Sindaco sarà eletto Presidente. A convocare la prima Assemblea sarà il Sindaco di Eboli Mario Conte, comune con il maggior numero di abitanti all’interno del sub-ambito.

Gli obiettivi

Valorizzare le diversità territoriali, garantire una maggiore efficienza gestionale ed una migliore qualità del servizio all’utenza, ottimizzare i segmenti funzionali del ciclo integrato di gestione dei rifiuti. Sono questi gli obiettivi che si sono dati i 20 sindaci dei Comuni afferenti al Sad (sub ambito di gestione dei rifiuti) Piana del Sele – Porte del Cilento.

Tra i compiti affidati al Sad l’individuazione del gestore del servizio e/o di un suo segmento funzionale, la stipula di convenzioni e/o accordi su argomenti di interesse comune agli enti associati, la formulazione di domande e richieste di incentivi e/o sovvenzioni di qualunque natura per il conseguimento di obiettivi di interesse comune.Particolarmente soddisfatta del risultato raggiunto, arrivato dopo un lungo e proficuo confronto con tutti i Comuni del Sad, l’Assessore Nadia La Brocca.

Il commento

«Con la nascita del Sub Ambito Distrettuale “Piana del Sele – Porte del Cilento ” si supera la frammentazione gestionale presente sulla zona, si mette insieme un vasto territorio con un obiettivo: la gestione autonoma completa del ciclo integrato dei rifiuti, l’ottimizzazione dei servizi a livello territoriale, sia sotto l’aspetto qualitativo che quantitativo».

Grazie all’intesa tra i Comuni partecipanti, al proficuo lavoro della Commissione consiliare Ambiente, nonché dei rispettivi Consigli comunali, la piana del Sele potrà raggiungere risultati importanti in termini di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e sostenibilità ambientale.

I comuni coinvolti

Ecco i Comuni aderenti al Sad Piana del Sele –Porte del Cilento:

Comune di Agropoli
Comune di Albanella
Comune di Altavilla Silentina
Comune di Bellosguardo
Comune di Capaccio Paestum
Comune di Castel San Lorenzo
Comune di Cicerale
Comune di Eboli
Comune di Felitto
Comune di Giungano
Comune di Laureana Cilento
Comune di Lustra
Comune di Monteforte Cilento
Comune di Ogliastro Cilento
Comune di Perdifumo
Comune di Prignano Cilento
Comune di Roccadaspide
Comune di Rutino
Comune di Torchiara
Comune di Trentinara

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.