• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Agosto 2025
Condividi

In vista dell’approssimarsi del Ferragosto, periodo nel quale si prevede un incremento delle presenze turistiche, e dopo i recenti episodi di criminalità diffusa che hanno interessato il territorio, il Prefetto Francesco Esposito ha convocato nuovamente una riunione di coordinamento interforze alla quale hanno preso parte il Questore di Salerno, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, i rappresentanti della Guardia di Finanza ed il Comandante della Capitaneria di Porto. Al termine dell’incontro, sulla base dell’esame congiunto e degli indirizzi dati dal Prefetto, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione con il rafforzamento della vigilanza sul territorio dell’intera provincia.

I controlli

Messi in campo, in particolare, servizi di controllo straordinario con l’ausilio del Reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato che partono dal centro storico della città di Salerno per proseguire, anche in forma congiunta, in altre aree sensibili del Capoluogo sulla base del coordinamento tecnico del Questore. Attivata una stazione mobile dei Carabinieri che presidierà varie zone del Capoluogo. Anche lungo i comuni della fascia costiera continuerà l’attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori che si avvarrà del contributo della Squadra di Intervento Operativo dell’Arma dei Carabinieri. Il Comando provinciale della Guardia di Finanza darà il proprio supporto nel concorso all’attività di controllo del territorio con particolare riguardo al settore turistico e ricettivo a tutela dell’economia legale.

Misure che si aggiungono a quelle già disposte, nelle scorse settimane, con il piano di potenziamento della vigilanza estiva nelle principali località turistiche della provincia che da inizio luglio si sta avvalendo di risorse straordinarie inviate dal Ministero dell’Interno e con la rimodulazione del piano d’impiego dei militari dell’Esercito, impegnati nell’operazione “strade sicure”, che si articola nel presidio di più obiettivi con soste in aree sensibili lungo il territorio del Capoluogo.

Leggi anche:

Auto precipitata a Salerno: questa mattina il recupero
Bomba carta nei pressi della Questura di Salerno: la Cassazione nega l’arresto per un 23enne
A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Più risorse e più controlli, pur nella consapevolezza dei risultati conseguiti con i numerosi arresti messi a segno nelle scorse settimane grazie all’incessante impegno di donne e uomini delle Forze di Polizia a cui il Prefetto ha voluto rivolgere un sincero ringraziamento.

Al via “Mari e laghi sicuri 2025”

Nuovo impulso sarà dato anche all’attività della Capitaneria di Porto che, nell’ambito dell’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”, assicurerà la vigilanza sulla sicurezza della navigazione e il controllo degli arenili anche al fine di prevenire e contrastare ogni forma di abusivismo, in coordinamento con l’unità navale della Guardia di Finanza.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati ed approvati anche i progetti presentati da alcuni comuni della Provincia di Salerno, selezionati dal Ministero dell’Interno in base alle maggiori presenze negli esercizi ricettivi, per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti nella stagione estiva, nell’ambito del finanziamento “Spiagge sicure – Estate 2025”.

L’iniziativa consentirà ai Comuni litoranei l’assunzione di personale della Polizia Municipale a tempo determinato e maggiori prestazioni di lavoro straordinario, l’acquisto di mezzi ed attrezzature e la promozione di campagne di sensibilizzazione volte ad accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:controlli ferragostoprefetturaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.