Attualità

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Comunicato Stampa

13 Agosto 2025

Prefettura, tavolo tecnico Ferragosto

In vista dell’approssimarsi del Ferragosto, periodo nel quale si prevede un incremento delle presenze turistiche, e dopo i recenti episodi di criminalità diffusa che hanno interessato il territorio, il Prefetto Francesco Esposito ha convocato nuovamente una riunione di coordinamento interforze alla quale hanno preso parte il Questore di Salerno, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, i rappresentanti della Guardia di Finanza ed il Comandante della Capitaneria di Porto. Al termine dell’incontro, sulla base dell’esame congiunto e degli indirizzi dati dal Prefetto, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione con il rafforzamento della vigilanza sul territorio dell’intera provincia.

I controlli

Messi in campo, in particolare, servizi di controllo straordinario con l’ausilio del Reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato che partono dal centro storico della città di Salerno per proseguire, anche in forma congiunta, in altre aree sensibili del Capoluogo sulla base del coordinamento tecnico del Questore. Attivata una stazione mobile dei Carabinieri che presidierà varie zone del Capoluogo. Anche lungo i comuni della fascia costiera continuerà l’attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori che si avvarrà del contributo della Squadra di Intervento Operativo dell’Arma dei Carabinieri. Il Comando provinciale della Guardia di Finanza darà il proprio supporto nel concorso all’attività di controllo del territorio con particolare riguardo al settore turistico e ricettivo a tutela dell’economia legale.

Misure che si aggiungono a quelle già disposte, nelle scorse settimane, con il piano di potenziamento della vigilanza estiva nelle principali località turistiche della provincia che da inizio luglio si sta avvalendo di risorse straordinarie inviate dal Ministero dell’Interno e con la rimodulazione del piano d’impiego dei militari dell’Esercito, impegnati nell’operazione “strade sicure”, che si articola nel presidio di più obiettivi con soste in aree sensibili lungo il territorio del Capoluogo.

Più risorse e più controlli, pur nella consapevolezza dei risultati conseguiti con i numerosi arresti messi a segno nelle scorse settimane grazie all’incessante impegno di donne e uomini delle Forze di Polizia a cui il Prefetto ha voluto rivolgere un sincero ringraziamento.

Al via “Mari e laghi sicuri 2025”

Nuovo impulso sarà dato anche all’attività della Capitaneria di Porto che, nell’ambito dell’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”, assicurerà la vigilanza sulla sicurezza della navigazione e il controllo degli arenili anche al fine di prevenire e contrastare ogni forma di abusivismo, in coordinamento con l’unità navale della Guardia di Finanza.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati ed approvati anche i progetti presentati da alcuni comuni della Provincia di Salerno, selezionati dal Ministero dell’Interno in base alle maggiori presenze negli esercizi ricettivi, per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti nella stagione estiva, nell’ambito del finanziamento “Spiagge sicure – Estate 2025”.

L’iniziativa consentirà ai Comuni litoranei l’assunzione di personale della Polizia Municipale a tempo determinato e maggiori prestazioni di lavoro straordinario, l’acquisto di mezzi ed attrezzature e la promozione di campagne di sensibilizzazione volte ad accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home