Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Febbre del Nilo, Asl tranquillizza: in arrivo nuove trappole e avviato piano di disinfestazione

Il virus è stato identificato in un uccello ad Agropoli e, secondo indiscrezioni non ancora confermate, anche in un cavallo nella zona di Altavilla Silentina

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Settembre 2024
Condividi

Continuano a destare preoccupazione i casi di Febbre del Nilo registrati nelle ultime settimane ma il direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asl, Arcangelo Saggese Tozzi, rassicura e tranquillizza la popolazione: grazie alle immediate azioni di disinfestazione messe in campo, la circolazione del virus sembra essere sotto controllo.

Casi confermati e sospetti il virus è stato identificato in un uccello ad Agropoli e, secondo indiscrezioni non ancora confermate, anche in un cavallo nella zona di Altavilla Silentina. Sono stati inoltre registrati diversi casi di persone asintomatiche, a conferma della diffusione del virus nel territorio. A destare particolare preoccupazione è stato il recente decesso di un 59enne di Altavilla Silentina, ricoverato al Ruggi d’Aragona per una grave forma di encefalite.

Monitoraggio e prevenzione

L‘Asl ha intensificato le attività di monitoraggio e prevenzione, posizionando trappole per zanzare in diverse zone, tra cui Altavilla Silentina. Nonostante i primi due monitoraggi abbiano dato esito negativo, le analisi sulle zanzare catturate in questi giorni hanno confermato l’assenza di zanzare Culex, principali vettori del virus. Tuttavia, per una maggiore sicurezza, sono previste nuove installazioni di trappole la prossima settimana. Contestualmente, l’Asl ha avviato un piano di disinfestazione su tutto il territorio provinciale, anticipando di qualche giorno i trattamenti previsti.

L’ultimo intervento è stato effettuato il primo agosto. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati, le condizioni del 60enne di Roccadaspide sono in miglioramento, mentre il 70enne di San Mango Piemonte resta in coma. Il 78enne di Agropoli, è in condizioni stabili. Raccomandazioni alla popolazione L’Asl invita la popolazione a seguire alcune semplici precauzioni per proteggersi dalle punture di zanzara, come l’utilizzo di repellenti, l’indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi, soprattutto nelle ore serali, e l’eliminazione di eventuali ristagni d’acqua nei giardini e nei terrazzi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.