Attualità

Febbre del Nilo, ritrovato uccello positivo nei pressi di Agropoli

Il rinvenimento risale a fine luglio scorso, ma gli esperti tranquillizzano: «sorveglianza resta attiva»

Angela Bonora

26 Agosto 2024

I servizi veterinari dell’Asl di Salerno hanno rinvenuto una taccola positiva al virus che provoca la febbre del Nilo. Il caso risale alla fine di luglio. Successivamente sono stati segnalati alcuni casi proprio nel comprensorio cilentano.

L’uccello, trovato nei pressi di Agropoli, è stato sottoposto ad autopsia e gli esami virologici presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale di Portici, hanno confermato la presenza del virus.

Le attività di controllo dell’Asl

“Questo ritrovamento – afferma il professor Orlando Paciello, titolare della cattedra di Anatomia patologica del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università Federico II e presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Salerno – testimonia la circolazione del virus sul territorio, ma anche l’attiva sorveglianza del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria che è stato pronto a ritrovare un animale morto proprio a causa dell’infezione. Il monitoraggio continua costantemente su tutta la provincia di Salerno, grazie all’istallazione di trappole per le zanzare, che vengono poi esaminate alla ricerca del virus. Ad oggi nessuna zanzara ha dato esito positivo”.

Le indagini dell’Asl proseguono. Le analisi vengono effettuate su diversi animali. Anche i cittadini possono avere un ruolo attivo, segnalando eventuali animali morti individuati per strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home