Attualità

Evento conclusivo della festa della lettura a Polla: una giornata tra Dantedì e Leggendo Insteia

Una giornata per festeggiare la conclusione del Progetto Leggendo...Insteia, vinto nell'ambito del Bando Città che legge, dal Comune di Polla. Saranno presenti le Associazioni aderenti al Patto della Lettura di Polla siglato il 21 marzo 2019

Redazione Infocilento

23 Marzo 2023

Panorama Polla

Una giornata per festeggiare la conclusione del Progetto Leggendo…Insteia, vinto nell’ambito del Bando Città che legge, dal Comune di Polla.

Saranno presenti le Associazioni aderenti al Patto della Lettura di Polla siglato il 21 marzo 2019, i commercianti di Polla, i lettori, i tanti ragazzi e studenti e gli Istituti Scolastici del Vallo di Diano che hanno partecipato al progetto.

La giornata

Una giornata per festeggiare la lettura, insieme alle persone che hanno voluto, a modo loro, dare un contributo affinché il libro e la lettura divenissero parte integrante della vita quotidiana di un paese, di una Comunità per un anno intero.

Gli interventi

La giornata, che cade nel Dantedì, giorno dei festeggiamenti di Dante Alighieri, dopo i saluti inziali del Sindaco Massimo Loviso, del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, della Dirigente Scolastica Sabrina Rega, vedrà alternarsi le diverse testimonianze dei protagonisti delle azioni progettuali, con alcune letture e la consegna degli attestati di merito. L’evento che vedrà la presenza, tra gli altri, dell’attrice Veronica d’Elia, sarà condotto dalla giornalista Margherita Siani.

L’appuntamento

Durante la manifestazione, saranno raccolte le firme del “Patto Locale per la lettura Città di Polla” da parte di nuovi sottoscrittori invitati al tavolo, tra cui la Diocesi di Teggiano Policastro, il Museo la Biblioteca Diocesani, il Tribunale di Lagonegro, l’Ordine degli avvocati di Lagonegro, Banca 2021, le Parrocchie di Polla, l’Acap, l’UICI di Salerno, l’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino”, il Museo Civico Insteia Polla, il Forum Dei Giovani di Polla le Forze dell’Ordine e altre Associazioni culturali e sportive di Polla.

Appuntamento per sabato 25 Marzo, alle ore 10.00, presso l’auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home