Attualità

Eternit a Palinuro: Intervento della Procura e Mancata Risposta del Comune

Il caso del sospetto tubo in eternit situato sul Molo dei Francesi a Palinuro è stato trasmesso alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania dopo mesi di mancata risposta dal Comune di Centola

Ernesto Rocco

8 Gennaio 2025

Tubo in eternit accanto al Molo dei Francesi a Palinuro. La presenza era stata segnalata da Christian D’Urso, un attivista noto per le sue battaglie per un Cilento più sicuro e accessibile. Nei mesi scorsi il giovane aveva segnalato la presenza del tubo potenzialmente pericoloso, chiedendo un intervento urgente per verificare la natura del materiale.

InfoCilento - Canale 79

L’Intervento del Difensore Civico

D’Urso ha comunicato il problema al Comune di Centola diversi mesi fa, ma non ha ricevuto alcuna risposta. Di conseguenza, ha contattato il difensore civico della Regione Campania, che il 6 novembre ha inviato una lettera al Comune per sollecitare un intervento. Tuttavia, nonostante il tempo trascorso, né la natura del materiale né la sua eventuale rimozione sono state chiarite.

La Trasmissione alla Procura

Preoccupato per la mancanza di risposte, D’Urso ha nuovamente sollecitato il difensore civico, che ha deciso di inoltrare il caso alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

«Voglio ringraziare il difensore civico per la sensibilità dimostrata nel raccogliere le mie segnalazioni, al contempo sono profondamente deluso dall’atteggiamento del Comune. Non solo non è intervenuto ma non ha nemmeno fornito alcuna risposta ufficiale», ha detto il giovane attivista.

«Le amministrazioni dovrebbero accogliere di buon grado le segnalazioni dei cittadini e adoperarsi tempestivamente per risolvere situazioni potenzialmente pericolose. In questo caso, se fosse confermata la presenza di eternit, sarebbe stato necessario intervenire subito per tutelare la salute pubblica», ha concluso.

Rischio per la Salute Pubblica

Il tubo sospetto, che presenta spaccature evidenti, rimane intanto sul Molo dei Francesi. L’amianto, presente nei manufatti in eternit, è noto per i suoi effetti nocivi sulla salute se inalato, e la sua rimozione deve essere effettuata da personale specializzato per evitare il rilascio di fibre pericolose nell’aria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home