• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezione del presidente della Comunità del Parco: il futuro tra fiducia e polemiche politiche. Ecco tutte le interviste

Con 56 voti favorevoli, ha prevalso su Raffaele Mondelli, sindaco di Omignano, che si è fermato a 29 preferenze

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 28 Gennaio 2025
Condividi

Stefano Sansone, sindaco di Ascea, è stato eletto ieri pomeriggio nuovo presidente della Comunità del Parco, durante l’assemblea dei sindaci a Vallo della Lucania.

L’elezione

Con 56 voti favorevoli, ha prevalso su Raffaele Mondelli, sindaco di Omignano, che si è fermato a 29 preferenze. Mondelli, pur appartenendo anch’egli al Partito Democratico, aveva deciso di candidarsi come alternativa a Sansone, in accordo con alcuni colleghi sindaci, con l’obiettivo di garantire al territorio maggiore “dignità e autonomia”. Nonostante la sconfitta, ha subito però subito offerto la sua disponibilità a collaborare con il nuovo presidente, rassicurando che non esistono divisioni interne al partito.

Le prime dichiarazioni di Sansone

Emozionato Sansone ha espresso grande fiducia per il futuro della Comunità del Parco: “Ora bisogna programmare serenamente e urgentemente. Le commissioni tematiche saranno il primo passo per iniziare a lavorare concretamente.” Ha sottolineato l’importanza di un lavoro condiviso, con un focus sul rilancio del territorio e delle sue risorse.

Giuseppe Orlotti vicepresidente

Per la vice presidenza, invece, è stato scelto all’unanimità Giuseppe Orlotti, sindaco di Giungano e rappresentante della Lega, che ha confermato la forte intesa con il nuovo presidente: “Con Sansone c’è una grande sintonia.” Le reazioni post-elezione Se l’elezione del nuovo Presidente ha suscitato reazioni positive, non sono mancate le polemiche, soprattutto all’interno del Partito Democratico. Vincenzo Luciano, segretario provinciale del PD ha respinto le accuse di divisioni, sottolineando che Sansone ha ottenuto una “larga maggioranza”, confermando così l’unità del partito.

Le tensioni politiche

Tuttavia, alcune tensioni tra i sindaci sono emerse. Simone Valiante, sindaco di Cuccaro Vetere, ha ribadito le divergenze politiche, ma si è detto fiducioso nel superamento delle differenze, suggerendo che la divisione possa aver “risvegliato qualche anima sopita”. Anche il centrodestra ha espresso critiche, parlando di una “spaccatura evidente” nel PD. Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari, ha osservato che, a differenza del passato, dove le elezioni venivano svolte sempre all’unanimità, oggi “il controllo dei presidenti a livello provinciale e regionale sembra essere venuto meno”.

Il bilancio di Iannuzzi e le critiche al passato

L’elezione di Sansone segna l’inizio di una nuova fase per la Comunità del Parco, ma non mancano le critiche sul lavoro svolto finora. Il presidente uscente Salvatore Iannuzzi ha tracciato un bilancio positivo e dettagliato delle sue attività, ma queste non sono riuscite a placare le critiche di chi ritiene che la Comunità del Parco non sia mai veramente decollata.

Il commento del presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella, Michele Apolito

In particolare, Michele Apolito, presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella, ha dichiarato: “Sostanzialmente i problemi che c’erano sono rimasti. Vorrei sforzarmi di vedere il buono, ma non ci riesco”. Un commento che evidenzia quanto il cammino verso un rilancio concreto della Comunità sia ancora tutto da costruire.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocomunità del parcoelezionistefano sansone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.