Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ecco le spiagge che dominano su Instagram: assente il Cilento, c’è la Costiera Amalfitana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco le spiagge che dominano su Instagram: assente il Cilento, c’è la Costiera Amalfitana

Da Porto Selvaggio a La Pelosa: le 10 spiagge italiane che dominano Instagram. Il Cilento assente dalla top30

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Settembre 2024
Condividi
Positano

L’Italia, da sempre una delle mete turistiche più apprezzate, offre spiagge mozzafiato in numerose regioni, spesso scelte come destinazione per le vacanze estive. Con la conclusione del periodo delle ferie di agosto, è il momento ideale per scoprire le spiagge più apprezzate grazie allo studio di Preply sulle spiagge più popolari su Instagram.

Sud Italia: dove si trovano le spiagge più amate

La Sardegna, rinomata meta estiva, si aggiudica il primo posto tra le 30 spiagge analizzate, con 9 spiagge che figurano tra le più popolari. A seguire la Sicilia con 5 spiagge e la Puglia con 4, mantenendo lo stesso ordine anche considerando le prime 10 della classifica.

Nella classifica generale al quarto posto troviamo la Toscana con 3 spiagge, pur non comparendo nella top 10. Seguono la Calabria e la Campania, entrambe con 2 spiagge, con la Calabria inclusa nella top 10 e la Campania al di fuori. Alcune regioni si posizionano con una sola spiaggia, mentre altre come Emilia-Romagna e Basilicata restano fuori, nonostante possano offrire spiagge e bellezze naturali di grande valore.

Spiaggia dei Conigli e Scala dei Turchi fuori dalla top 10, sul podio due spiaggie sarde

In fondo alla classifica, con 65.537 post, si posiziona la suggestiva spiaggia rocciosa di Porto Selvaggio in Puglia. Risalendo di una posizione, troviamo una spiaggia sarda, con quasi 10.000 pubblicazioni in più. Molto vicine a quest’ultima, all’ottavo e nono posto, si posizionano la Spiaggia di Tropea e la Grotta della Poesia. La prima famosa per la vista mozzafiato dalla rupe di tufo su cui sorge l’antica città, mentre la seconda è nota per essere stata un riferimento per Virgilio nel descrivere lo sbarco di Enea nell’Eneide. Al sesto posto troviamo poi con 78.594 post un ulteriore cala sarda.

Ripercorrendo a ritroso la top 5, al quinto posto si colloca una spiaggia siciliana seguita dalla Baia del Silenzio in Liguria, unica spiaggia del Nord Italia presente nella top 10. Arriviamo infine alle prime tre posizioni: al terzo posto Cala Luna (92888 post), celebre per le bellissime grotte e per aver ospitato alcune scene del film ‘Travolti da un insolito destino’; al secondo la spiaggia di Mondello (104.366 post), incastonata tra le due riserve naturali di Capo Gallo e Monte Pellegrino; e infine al primo posto La Pelosa, vincitrice indiscussa della classifica con ben 127.702 post.

Per quanto riguarda la Campania, assente il Cilento: sui social spopolano la Spiaggia di Positano con oltre 50mila pubblicazioni e il Fiordo di Furore con 41mila.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image