Piana del Sele

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Silvana Scocozza

31 Luglio 2025

Proseguono gli allenamenti in casa Ebolitana e gli uomini di mister Pirozzi sono impegnati sul rettangolo di gioco tra sessioni serrate e momenti conviviali. Per fare squadra, conoscersi meglio, studiare tattiche e tecniche di gioco. Ancora una volta è l’area degli impianti sportivi dello stadio Dirceu ad accogliere la compagine cara al direttore sportivo Ramon Taglianetti, affiancato dai collaboratori Cono Di Candia e Gerardo De Vita.

In vista della nuova stagione agonistica e in occasione del centenario della società, l’Ebolitana — insieme a tutta la città — si prepara a vivere importanti momenti di festa.

Un secolo di storia e di comunità

I festeggiamenti per il centenario inizieranno ufficialmente mercoledì 6 agosto alle ore 18:30 presso il campo del Dirceu, con un evento dedicato alla storia e ai successi della società. La giornata prevede iniziative, testimonianze e momenti di convivialità per celebrare un secolo di passione, impegno e dedizione. La dirigenza e lo staff sono determinati a rendere questa ricorrenza indimenticabile, simbolo di un forte legame tra squadra e città.

I festeggiamenti

Il ritiro e i festeggiamenti rappresentano un passo importante nel percorso di rinnovamento e rinascita dell’Ebolitana, che guarda con entusiasmo al futuro, portando avanti con orgoglio la propria storia centenaria.

Mister Egidio Pirozzi, insieme allo staff tecnico, ha già avviato le sessioni di allenamento con l’obiettivo di preparare al meglio la squadra per la stagione 2025-2026. Il ritiro — che proseguirà fino al 14 agosto sempre al Dirceu — assume un valore simbolico di rappresentanza e vicinanza alla città, in un anno così speciale. La società intende rafforzare il senso di appartenenza e recuperare il rapporto diretto con tifosi e comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

01/08/2025

San Giovanni a Piro, furto d’auto a Scario: i carabinieri indagano

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati i proprietari dell'autovettura che al loro rientro non hanno trovato l'autovettura

Anteprima News, puntata 1° agosto 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, Presidente Codacons Cilento

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Castel San Lorenzo, furto nella notte: ladri svaligiano un’abitazione in pieno centro centro

Sul posto sono giunti i Carabinieri della stazione locale per i rilievi del caso

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Torna alla home