• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli: “Storie di Alternanza e competenze” all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito Levi”
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: “Storie di Alternanza e competenze” all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito Levi”

Il lavoro presentato dagli alunni della VD del Liceo Artistico era nato dall’esigenza di guidare gli studenti

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 16 Novembre 2023
Condividi
Istituto Perito Levi Eboli

Un nuovo ed importante riconoscimento per la scuola ebolitana diretta dalla Prof. Laura Cestaro e gli alunni del Liceo Perito Levi ottengono un ambito riconoscimento aggiudicandosi la VI edizione del Premio Nazionale “Storie di Alternanza e competenze”.
Il lavoro realizzato dalla classe V D (anno scolastico 2022-2023) del Liceo Artistico è stato classificato al secondo posto della graduatoria ed è stato automaticamente candidato alla selezione nazionale, oltre a ricevere un premio di 1.500 euro.

Si tratta di un racconto multimediale dal titolo “Dall’Archeologia alla stop motion” che ha ricevuto l’apprezzamento dell’apposita commissione nominata dalla Camera di Commercio di Salerno.
“Grazie a questa importante collaborazione e alla piena disponibilità del ManEs di Eboli, gli alunni, guidati dalla prof.ssa Maria Rosaria Strafella, docente di Discipline Plastiche e Pittoriche del Liceo Artistico dell’IIS “Perito-Levi” e con il coordinamento della prof.ssa Paola Piras, in qualità di funzione strumentale preposta, hanno prodotto un lavoro di altissimo valore che ora parteciperà alla fase nazionale del concorso. Merito dell’impegno degli alunni: Rosanna Campione, Alessia Cerino, Loris Di Lorenzo, Damiano Gabriele Di Napoli, Chiara Errico, Lolita Marchuk, Alice Palo, Alessio Papace, Alessandra Piano, Denise Senatore e Asia Maria Vecchi”, si legge nella nota.

Il progetto

Il lavoro presentato dagli alunni della VD del Liceo Artistico era nato dall’esigenza di guidare gli studenti in un percorso di alternanza scuola-lavoro che valorizzasse la formazione curriculare attraverso la conoscenza del valore sociale ed estetico del patrimonio culturale e ambientale locale e le relative problematiche della tutela e della valorizzazione degli stessi. Tutto ciò visto sia sul versante culturale che su quello della promozione turistica. La consolidata e importante collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, diretto dalla dott.ssa Ilaria Menale, ha permesso di elaborare un percorso di altissimo livello il cui lavoro finale si è tradotto nel video premiato dalla commissione della Camera di Commercio di Salerno. Importante, infatti, si è rivelato il ruolo del tutor esterno, la dott.ssa Marta Ragozzino, Direttrice Regionale dei Musei della Campania.

Il premio

Il Premio nazionale “Storie di alternanza e competenze”, arrivato alla sua VI edizione e al quale in questi anni hanno partecipato oltre 30.000 studenti di 2.200 istituti scolastici con quasi 3.000 progetti, è un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image