Piana del Sele

Eboli: “Storie di Alternanza e competenze” all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito Levi”

Il lavoro presentato dagli alunni della VD del Liceo Artistico era nato dall’esigenza di guidare gli studenti

Silvana Scocozza

16 Novembre 2023

Istituto Perito Levi Eboli

Un nuovo ed importante riconoscimento per la scuola ebolitana diretta dalla Prof. Laura Cestaro e gli alunni del Liceo Perito Levi ottengono un ambito riconoscimento aggiudicandosi la VI edizione del Premio Nazionale “Storie di Alternanza e competenze”.
Il lavoro realizzato dalla classe V D (anno scolastico 2022-2023) del Liceo Artistico è stato classificato al secondo posto della graduatoria ed è stato automaticamente candidato alla selezione nazionale, oltre a ricevere un premio di 1.500 euro.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di un racconto multimediale dal titolo “Dall’Archeologia alla stop motion” che ha ricevuto l’apprezzamento dell’apposita commissione nominata dalla Camera di Commercio di Salerno.
“Grazie a questa importante collaborazione e alla piena disponibilità del ManEs di Eboli, gli alunni, guidati dalla prof.ssa Maria Rosaria Strafella, docente di Discipline Plastiche e Pittoriche del Liceo Artistico dell’IIS “Perito-Levi” e con il coordinamento della prof.ssa Paola Piras, in qualità di funzione strumentale preposta, hanno prodotto un lavoro di altissimo valore che ora parteciperà alla fase nazionale del concorso. Merito dell’impegno degli alunni: Rosanna Campione, Alessia Cerino, Loris Di Lorenzo, Damiano Gabriele Di Napoli, Chiara Errico, Lolita Marchuk, Alice Palo, Alessio Papace, Alessandra Piano, Denise Senatore e Asia Maria Vecchi”, si legge nella nota.

Il progetto

Il lavoro presentato dagli alunni della VD del Liceo Artistico era nato dall’esigenza di guidare gli studenti in un percorso di alternanza scuola-lavoro che valorizzasse la formazione curriculare attraverso la conoscenza del valore sociale ed estetico del patrimonio culturale e ambientale locale e le relative problematiche della tutela e della valorizzazione degli stessi. Tutto ciò visto sia sul versante culturale che su quello della promozione turistica. La consolidata e importante collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, diretto dalla dott.ssa Ilaria Menale, ha permesso di elaborare un percorso di altissimo livello il cui lavoro finale si è tradotto nel video premiato dalla commissione della Camera di Commercio di Salerno. Importante, infatti, si è rivelato il ruolo del tutor esterno, la dott.ssa Marta Ragozzino, Direttrice Regionale dei Musei della Campania.

Il premio

Il Premio nazionale “Storie di alternanza e competenze”, arrivato alla sua VI edizione e al quale in questi anni hanno partecipato oltre 30.000 studenti di 2.200 istituti scolastici con quasi 3.000 progetti, è un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home