• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, servizio assistenza specialistica: le attività inizieranno a breve. La rassicurazione arriva all’Azienda Speciale Sele Inclusione

L’Azienda ha intrapreso una ricognizione presso gli istituti scolastici dell’intero territorio finalizzata ad una precisa conoscenza del fabbisogno assistenziale degli alunni con disabilità

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 11 Settembre 2024
Condividi
Alunni disabili

Nelle ultime settimane diverse erano state le richieste pervenendo da alcuni genitori, riguardanti le preoccupazioni sull’avvio del Servizio di Assistenza Specialistica per gli alunni con disabilità nelle Scuole dell’obbligo.

Da quest’anno, demandate all’Azienda Speciale Sele Inclusione, per tutto il territorio che interessa gli 8 comuni dell’Ambito Territoriale S3 ex S5, è proprio da Assi che arrivano le rassicurazioni per le famiglie dei Comuni dell’Ambito circa l’avvio delle attività a breve.

L’Azienda ha intrapreso una ricognizione presso gli istituti scolastici dell’intero territorio finalizzata ad una precisa conoscenza del fabbisogno assistenziale degli alunni con disabilità, sia in termini numerici, che in termini di fabbisogno orario, in coerenza con le reali esigenze, per una quantificazione della spesa e razionalizzazione del servizio. La ricognizione è in fase di completamento.

Le dichiarazioni

«Sono stati predisposti tutti gli atti per l’espletamento di una nuova gara, poiché la precedente, che avrebbe dovuto assicurare il servizio fino al 31/12/2024, per un monte ore complessivo di 39.000, ha di fatto esaurito la disponibilità già nello scorso mese dimaggio, considerata la forte crescita del fabbisogno orario pro capite registrato proprio nel passato anno scolastico».

Si è reso necessario avviare un’azione di “riallineamento” della spesa, che oggi vede un’esigenza di 45.000 ore, per un importo complessivo di 900.000 euro, in una dimensione di sostenibilità, che vede il coinvolgimento di tutti i Comuni a causa della forte crescita della domanda socio-assistenziale da parte dei cittadini che si registra quotidianamente.

«L’Ambito, con Eboli Comune capofila, si trova a gestire un monte ore tra i più alti a livello regionale. A breve le procedure predisposte garantiranno il servizio su tutto il territorio dell’Ambito, applicando i necessari correttivi per assicurare continuità e sostenibilità di un servizio che noi stessi riteniamo fondamentale per la qualità di vita che abbiamo il dovere di assicurare».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:azienda speciale sele inclusioneebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.