Attualità

Eboli, servizio assistenza specialistica: le attività inizieranno a breve. La rassicurazione arriva all’Azienda Speciale Sele Inclusione

L’Azienda ha intrapreso una ricognizione presso gli istituti scolastici dell’intero territorio finalizzata ad una precisa conoscenza del fabbisogno assistenziale degli alunni con disabilità

Silvana Scocozza

11 Settembre 2024

Alunni disabili

Nelle ultime settimane diverse erano state le richieste pervenendo da alcuni genitori, riguardanti le preoccupazioni sull’avvio del Servizio di Assistenza Specialistica per gli alunni con disabilità nelle Scuole dell’obbligo.

InfoCilento - Canale 79

Da quest’anno, demandate all’Azienda Speciale Sele Inclusione, per tutto il territorio che interessa gli 8 comuni dell’Ambito Territoriale S3 ex S5, è proprio da Assi che arrivano le rassicurazioni per le famiglie dei Comuni dell’Ambito circa l’avvio delle attività a breve.

L’Azienda ha intrapreso una ricognizione presso gli istituti scolastici dell’intero territorio finalizzata ad una precisa conoscenza del fabbisogno assistenziale degli alunni con disabilità, sia in termini numerici, che in termini di fabbisogno orario, in coerenza con le reali esigenze, per una quantificazione della spesa e razionalizzazione del servizio. La ricognizione è in fase di completamento.

Le dichiarazioni

«Sono stati predisposti tutti gli atti per l’espletamento di una nuova gara, poiché la precedente, che avrebbe dovuto assicurare il servizio fino al 31/12/2024, per un monte ore complessivo di 39.000, ha di fatto esaurito la disponibilità già nello scorso mese dimaggio, considerata la forte crescita del fabbisogno orario pro capite registrato proprio nel passato anno scolastico».

Si è reso necessario avviare un’azione di “riallineamento” della spesa, che oggi vede un’esigenza di 45.000 ore, per un importo complessivo di 900.000 euro, in una dimensione di sostenibilità, che vede il coinvolgimento di tutti i Comuni a causa della forte crescita della domanda socio-assistenziale da parte dei cittadini che si registra quotidianamente.

«L’Ambito, con Eboli Comune capofila, si trova a gestire un monte ore tra i più alti a livello regionale. A breve le procedure predisposte garantiranno il servizio su tutto il territorio dell’Ambito, applicando i necessari correttivi per assicurare continuità e sostenibilità di un servizio che noi stessi riteniamo fondamentale per la qualità di vita che abbiamo il dovere di assicurare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Torna alla home