Attualità

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

Comunicato Stampa

28 Maggio 2025

Salvatore Marisei

Prosegue il lavoro dell’Amministrazione comunale di Eboli, guidata dal sindaco Mario Conte, per realizzare opere pubbliche in favore della collettività.

Il finanziamento

Il nuovo finanziamento riguarda la realizzazione di un altro asilo nido, che sarà circondato dal verde, e di uno spazio polifunzionale destinato alla cultura, da realizzarsi al posto della ex scuola Berniero Lauria in via Salita Ripa. Il finanziamento, di € 2.016.000,00, è stato ottenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Asili Nido 2025 , finanziato anche dall’Unione Europea. Stringente il cronoprogramma dell’opera dettato dal Ministero che prevede la firma del contratto di appalto già a ottobre di quest’anno.

Il progetto

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia, oltre a quelli privati presenti al centro cittadino. Così Eboli punta ad essere una delle città con il miglior servizio offerto alle famiglie con figli in Regione Campania ed attrarre giovani coppie che qui potranno godere di un supporto indispensabile per far crescere i loro bambini e conciliare i tempi di lavoro.

Il commento

«Quest’ultimo risultato si aggiunge all’immane lavoro svolto per attrarre risorse pubbliche e private da investire sulle strade e nei quartieri e nella manutenzione straordinaria del nostro patrimonio immobiliare pubblico. Grazie a questo sforzo ci sarà un miglioramento significativo dei servizi sociali e di istruzione, per la cultura, per lo sport, per il tempo libero ed Eboli tornerà ad essere il punto di riferimento della piana del Sele» – ha dichiarato l’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei, ringraziando tutto il Settore LL.PP. per l’impegno profuso nella sfida alla stringenti regole e ai ristretti tempi del PNRR, ed il Consigliere Ruocco, delegato alle Pari Opportunità, per aver condiviso sin dall’inizio l’intero procedimento.

La soddisfazione del sindaco

«Stiamo onorando il nostro mandato non solo per cambiare in meglio il volto della città, ma anche per offrire servizi adeguati alle famiglie. Riuscire a raggiungere gli standard nazionali ed europei previsti per gli asili nido nel corso di una sola legislatura, credo sia un traguardo importante e la conferma del grande lavoro che insieme, consiglieri, assessori e dipendenti dell’Ente, stiamo portando avanti» – ha concluso soddisfatto il Sindaco Mario Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Torna alla home