• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2025
Condividi
Mario Conte, sindaco di Eboli

Il comune di Eboli è il primo Comune italiano a entrare nel progetto Gru. I comuni sono stati individuati tra i 102 rispondenti alla rilevazione dopo una prima selezione che ha coinvolto tutti i Comuni italiani tra i 25mila e i 250mila abitanti.

Il progetto

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea e dal Dipartimento della Funzione Pubblica con fondi PNRR, è attuato da esperti del Formez. (PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo Componente 1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA Investimento 2.3 -Competenze e capacità amministrativa Sub-investimento 2.3.2 – Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro).

Gli obiettivi

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione. In sostanza si parte dall’individuare i punti di forza e quelli di debolezza dell’ente locale per andare ad incidere sullo sviluppo delle competenze, il coordinamento dell’azione amministrativa tra i diversi settori, l’individuazione delle soft skill dei dipendenti in modo da valorizzarle, l’innovazione dei processi e il miglioramento delle risposte in termini di servizi ai cittadini.

L’ingresso di Eboli nel panel del progetto, che prenderà il via con un incontro in presenza martedì 22 aprile con la dottoressa Maria Antonietta De Angelis (esperta Formez), si deve al grande sforzo dell’Ufficio Risorse Umane retto dal dott. Antonio Savi e alla ferrea volontà dell’Assessore al Personale Gianmaria Sgritta.

Eboli, dunque, non solo avrà la possibilità di migliorare strategicamente la gestione del personale ed efficientare i servizi in linea con la Riforma della Pubblica Amministrazione, ma verrà preso come modello di riferimento da disseminare negli altri enti locali delle stesse dimensioni. Il percorso avrà termine in linea con il PNRR a giugno 2026.

Le dichiarazioni

«Snellire i processi, valorizzare le competenze, migliorare i servizi – ha spiegato il vicesindaco e Assessore al Personale Gianmaria Sgritta – è uno degli obiettivi fondamentali che si è posto questa Amministrazione. Ed entrare a far parte del progetto Gru, ottenendo la collaborazione attiva dei maggiori esperti italiani del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Formez che ci aiuteranno in questo cambiamento, è un traguardo enorme. In un anno potremo fare passi da gigante».

«Un Comune che voglia davvero essere al servizio dei cittadini deve saper valorizzare le proprie risorse, ammettere le proprie debolezze e puntare a migliorare. – ha sottolineato il Sindaco Mario Conte – a questo servirà partecipare attivamente al progetto Gru».

s
TAG:ebolipiana del seleprogetto gru
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.