Attualità

Eboli: preoccupazione per il protocollo contro la violenza: “Mette a rischio le donne”

Forte preoccupazione da parte della Rete Antiviolenza e delle associazioni attiviste campane per il protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Eboli con la Cooperativa Sociale INSIEME e l'Associazione CITTADINANZAATTIVA CAMPAGNA-EBOLI per l'istituzione di uno sportello d'ascolto denominato "LO SPECCHIO"

Ernesto Rocco

26 Aprile 2024

Stop alla violenza sulle donne

Forte preoccupazione da parte della Rete Antiviolenza e delle associazioni attiviste campane per il protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Eboli con la Cooperativa Sociale INSIEME e l’Associazione CITTADINANZAATTIVA CAMPAGNA-EBOLI per l’istituzione di uno sportello d’ascolto denominato “LO SPECCHIO”.

Un protocollo controverso

Lo sportello, secondo il protocollo, dovrebbe fornire supporto sia alle donne vittime di violenza che agli autori di maltrattamenti, compresi coloro che soffrono di dipendenze da stupefacenti. Un approccio che desta forti perplessità e che, secondo le associazioni, viola le normative vigenti in materia di contrasto alla violenza di genere, in particolare la Convenzione di Istanbul, che vieta qualsiasi forma di contatto tra vittime e autori di violenza.

Le critiche delle associazioni

“Istituire uno sportello che metta a contatto donne vittime di violenza con i loro aguzzini è inaccettabile e pericoloso”, dichiara la Rete Antiviolenza. “Questo approccio rischia di esporre le donne a ulteriori traumi e di ostacolare il loro percorso di fuoriuscita dalla violenza. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani e sostenerle nella fuoriuscita significa sostenerle nel percorso di autodeterminazione ed evitare la vittimizzazione secondaria. Assegnare una sfida così complessa a chi si occupa di altro significa non rispettare gli assi della convenzione di Istanbul che ricordiamo essere ratificata legge nel 2014 in Italia e non riconoscere il lavoro dei centri antiviolenza, luoghi altamente specializzati e riconosciuti per la tutela, la protezione e la fuoriuscita dalla violenza delle donne e dei loro figli e figlie”.

La richiesta di revisione

Le associazioni chiedono al Comune di Eboli di rivedere il protocollo d’intesa e di elaborare un piano di intervento in linea con le normative vigenti e con le best practice in materia di contrasto alla violenza di genere. “E’ necessario garantire alle donne vittime di violenza un supporto adeguato e sicuro, in un contesto che le tuteli e le accompagni nel loro percorso di guarigione e di rinascita”, concludono le associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home