Eventi

Eboli: Movieboli Film Festival tutto pronto ad una settimana dall’inizio

L'appuntamento è in programma dall'8 al 10 settembre all'Arena di Sant'Antonio

Silvana Scocozza

5 Settembre 2023

Mattia Maioriello, presidente dell’Associazione, espone nel dettaglio la programmazione del Movieboli Film festival che si terrà dall’8 al 10 settembre all’Arena di Sant’Antonio. Durante la prima serata sarà presentato il cortometraggio “Quella che brilla di più” scritto e diretto da Antonio Marcantuono, appassionato di cinema che ha voluto dare un’opportunità alla sua arte con questo suo primo progetto. Seguito dalla proiezione di un secondo cortometraggio: “La cravatta” scritto da Allegra Iania, Alessandro Coscia, Marco Fiore e Marco Landi e diretto da Marco Landi, un progetto la cui idea era stata messa da parte con cura in un cassetto e Movieboli è stata la chiave per riaprilo. In seguito poi ci sarà la proiezione del lungometraggio “Midnight in Paris” di Woody Allen.

InfoCilento - Canale 79

Le altre serate del festival

Durante la seconda serata, verrà invece proiettato l’ultimo cortometraggio in gara “GEN- Restare, Tornare, Sognare” di Francesco Nunziante che ha messo in evidenza, tramite il suo corto, coloro che quotidianamente investono nella propria città, scegliendo di non andare via.
Seguito poi dalla proiezione del lungometraggio “The Truman Show”, di Peter Weir.

Il Festival si concluderà il 10 settembre con la premiazione del corto più apprezzato e dalla presentazione del documentario di Maria Rosaria Dell’Orto “Miracolo Napoli”.

Nel suo progetto – la Dell’Orto – ha raccontato lo spirito, la passione e l’orgoglio della città di Napoli per la terza vittoria dello scudetto. Girando tra le vie napoletane ha intervistato i cittadini, rendendo protagoniste le loro emozioni in merito, ricevendo i complimenti del primo cittadino per l’idea realizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Torna alla home