• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: maxi-discarica abusiva sequestrata, stretta sui trasgressori dei rifiuti

Operazione congiunta Polizia Municipale-Carabinieri porta al sequestro di 3.500 mq a Campolongo. Responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Condividi
Polizia Municipale Eboli

Un’importante operazione congiunta tra la Polizia Municipale di Eboli, guidata dal Comandante Daniele De Sanctis, e i Carabinieri ha portato al sequestro di un’area di 3.500 metri quadrati in località Campolongo-Marina di Eboli. Il sequestro, avvenuto ai sensi dell’articolo 256 del D.Lgs n. 152/06, ha riguardato la realizzazione e la gestione di una discarica abusiva contenente diverse tonnellate di rifiuti pericolosi, speciali, ingombranti e RAEE di vario genere. I responsabili, di cittadinanza italiana e residenti ad Eboli, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.

Fototrappole “e-killer” in azione contro lo sversamento illecito

Parallelamente, il Nucleo ecologico ambientale della Polizia Municipale ha intensificato i controlli sul territorio, sanzionando diversi individui grazie all’utilizzo di fototrappole “e-killer”. Sono state elevate multe per deposito incontrollato di rifiuti a residenti di via dei Salici e di Campolongo, nonché a automobilisti di passaggio. Le sanzioni, comminate in base al regolamento comunale e al codice della strada, ammontano rispettivamente a 206 e 216 euro. Anche nel centro storico sono stati sanzionati numerosi cittadini per violazioni analoghe.

Soddisfazione dell’Assessore e del Sindaco per l’intensificazione dei controlli

L’Assessore Antonio Corsetto ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti: “Piano piano stiamo marciando a 360 gradi per poter agire ed intensificare i controlli su tutto il territorio. Stiamo cercando di alzare quella linea di sicurezza e di rispetto alle regole, per manifestare la legalità che ci siamo prefissati da tempo”. Corsetto ha inoltre sottolineato la “collaborazione sempre più proficua con l’Arma dei Carabinieri”. Il Sindaco ha aggiunto: “Grazie al Comandante De Sanctis che sta attuando alla lettera tutti gli indirizzi politici relativi alla gestione dei rifiuti indicati dall’amministrazione. Con le fototrappole e-killer siamo partiti per risolvere le problematiche relative agli sversamenti, sia in periferia che al centro. Questa serie di azioni saranno di sicuro un’ottima chiave di azione che fungerà anche da deterrente per i malintenzionati”.

Cresce la collaborazione dei cittadini nel segnalare le irregolarità

Negli ultimi tempi si è registrato un aumento degli incontri tra la Polizia Municipale e i cittadini, che dimostrano una crescente collaborazione nel segnalare anomalie e sversamenti illeciti su tutto il territorio comunale.

TAG:ebolirifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy