• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: CISL presenta diffida per la liquidazione delle competenze maturate nel Referendum elettorale di giugno 2025

Una vicenda che si inserisce in un contesto di tensioni già in atto, tra la sigla sindacale e l’amministrazione al governo della Città e che è destinata ancora a far discutere

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Condividi
Municipio di Eboli

Alla viglia delle elezioni regionali, mentre la macchina amministrativa è al lavoro per predisporre l’organizzazione degli uffici comunali per la gestione delle operazioni di voto e spoglio, e a pochi giorni dalla polemica sollevata in merito a presunte anomalie relative alle progressioni e alle nomine dei dirigenti, la Cisl FP fa sentire ancora una volta la sua voce, in difesa dei diritti dei lavoratori.

E’ a firma di Francesco Mandia, Rsu Cisl al Comune di Eboli, infatti, la firma apposta in calce alla diffida sindacale inviata ieri al Sindaco Mario Conte e al Segretario Generale Lucio Pisano, in cui si solleva una questione importante riguardante i diritti economici del personale comunale.

Il referendum

Durante il referendum elettorale svoltosi nel mese di giugno 2025, infatti, numerosi dipendenti comunali sono stati regolarmente impegnati nello svolgimento delle operazioni connesse alle attività elettorali.

Questi lavoratori, però, secondo quanto evidenziato dalla Cisl, sono ancora in attesa della liquidazione delle competenze economiche maturate per le prestazioni lavorative straordinarie.

Leggi anche:

Eboli, straordinari elettorali ancora non liquidati: la CISL sollecita il Comune

La diffida

Nella diffida, indirizzata anche per conoscenza al Prefetto di Salerno, la Cisl FP rivendica con forza la necessità di garantire il rispetto di quanto previsto dai contratti collettivi e dalla normativa vigente in materia e annuncia che, in caso di mancato riscontro, attiverà tutte le procedure legali e contrattuali previste. Senza escludere un’eventuale azione per comportamento antisindacale.

Una vicenda, questa, che si inserisce in un contesto di tensioni già in atto, tra la sigla sindacale e l’amministrazione al governo della Città e che è destinata ancora a far discutere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cislebolipiana del selereferendum elettorale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinghiali

Emergenza cinghiali: la Guardia Agroforestale di Salerno lancia una raccolta firme

"Qualora non si giunga a definire un piano straordinario entro tempi brevi…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 19 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Siad Agropoli

Commercio ad Agropoli, approvato il Siad ma le associazioni di categoria disertano l’incontro

Il confronto con le associazioni di categoria non ha dato l'esito sperato.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.