• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasparenza negata a Eboli: la CISL diffida il Comune e coinvolge Procura e ANAC

La CISL FP di Eboli diffida formalmente il Comune per il mancato rilascio di documenti sulle progressioni verticali (2024-2025), sollevando dubbi su titoli e autodichiarazioni. Coinvolte Procura e ANAC

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Novembre 2025
Condividi
Municipio di Eboli

La CISL FP del Comune di Eboli ha intrapreso una decisa azione contro l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Mario Conte, per mancata trasparenza sul rilascio di documentazione relativa alle progressioni verticali degli anni 2024 e 2025. La vicenda, che solleva importanti interrogativi sulla regolarità delle procedure concorsuali nell’ente, ha portato il sindacato a inviare una formale diffida dopo che le richieste iniziali sono rimaste senza risposta per oltre un mese.

La richiesta sindacale

La controversia ha avuto inizio il 15 ottobre 2025, quando Francesco Mandia, in qualità di RSU CISL FP del Comune di Eboli, ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti ai sensi della Legge 241/1990. L’oggetto specifico era la documentazione concernente le procedure selettive per le progressioni verticali. Nello specifico, il sindacato ha chiesto di visionare i titoli di studio, i titoli di laurea e le autodichiarazioni presentate da tutti i candidati partecipanti, in quanto l’esponente sindacale «solleva dubbi» proprio su questi documenti.

Nonostante la richiesta fosse formale, l’amministrazione comunale non ha fornito alcuna risposta, negando di fatto il diritto di accesso e alimentando le preoccupazioni sulla correttezza delle procedure.

Diffida, sollecito e intervento di Procura e ANAC

La CISL FP ha intensificato la sua azione l’11 novembre 2025, trasmettendo una diffida formale al rilascio degli atti. Questa diffida è stata indirizzata non solo ai vertici dell’ente – il Sindaco, il Segretario Generale e il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) Lucio Pisano – ma anche alla Procura della Repubblica e all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), segnando un netto passo in avanti nella protesta sindacale.

Nello stesso giorno, il Segretario Generale ha formalmente sollecitato il Responsabile dell’Area Risorse Umane, Antonio Savi, chiedendo «l’immediata trasmissione della documentazione» e richiamando esplicitamente il diritto del Sindacato a ottenere tali atti. Tuttavia, ad oggi, il sindacato ha registrato un nulla di fatto, confermando il perdurare dell’inerzia amministrativa.

Leggi anche:

Eboli, straordinari elettorali ancora non liquidati: la CISL sollecita il Comune

L’Importanza del controllo democratico

L’accesso ai titoli di studio e alle autodichiarazioni dei candidati è considerato dalla CISL un diritto fondamentale per assicurare la regolarità delle procedure e l’esercizio del controllo democratico sull’operato della pubblica amministrazione.

Con il coinvolgimento diretto di Procura e ANAC, la CISL dimostra una ferma determinazione a tutelare la trasparenza e la correttezza delle procedure interne all’ente. Ora l’attenzione è tutta sull’amministrazione comunale, la quale è chiamata a rispondere tempestivamente alla richiesta di accesso agli atti, in linea con la normativa vigente in materia di trasparenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:anaccislebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ribeiro Junior

U.S. Agropoli, domani la Coppa Campania: «A Roccapiemonte per vincere»

Domenica il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Campania. I delfini…

Lontra fiume Testene

Agropoli, lontra nel fiume Testene. Lo scatto di Giuseppe Romanelli ne conferma la presenza, a pochi passi dalle abitazioni

La presenza della lontra è segnalata da tempo ma fin ora non…

Salerno, focus sul welfare con Picarone: “Impegno e continuità per il territorio”

Piena fiducia da parte del presidente della Regione Campania, De Luca, in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.