Curiosità

Eboli: Cento anni per suor Letizia, al secolo Virginia La Torraca

Cerimonia solenne in chiesa e ricco buffet allestito nelle ampie sale dell’Istituto Figlie di Cristo Re per Suor Letizia

Silvana Scocozza

14 Febbraio 2023

Suor Letizia

100 anni per suor Letizia. Una cerimonia solenne celebrata nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Eboli ed officiata da don Rocco Ferrara. Commozione tra i presenti, per la famiglia monastica che si è ritrovata per una occasione così importante e per le consorelle dell’Istituto Figlie di Cristo Re di Eboli e per quelle giunte da Roma e da altri conventi del centro Sud.

InfoCilento - Canale 79

La celebrazione

Una celebrazione che ha rispettato canoni religiosi a tutti gli effetti e una testimonianza di amore e di vita per una donna, esile e silenziosa, che ha vissuto quasi tutta la sua esistenza al servizio di Dio, in un convento.

Una cerimonia che ha ricevuto i saluti e la benedizione da parte del Vescovo della diocesi di Salerno Monsignor Andrea Bellandi; il saluto affettuoso da parte di don Enzo Caponigro e quello di don Alfonso Raimo e degli altri sacerdoti ebolitani.

La storia

Avvicinata in tenerissima età al noviziato suor Letizia prende i voti e dopo diversi anni di impegno religioso presso vari convento d’Italia arriva a Eboli, all’istituto Figlie di Cristo Re dove da anni vive insieme alle sue consorella e alla comunità religiosa.

Un compleanno meraviglioso quello di suor Letizia che racchiude tutta la gioia e la spettacolarità di un vero e proprio “evento”.

Una suora che compie cento anni nel giorno dell’amore per antonomasia San Valentino è una notizia fantastica accolta dalla comunità ebolitana con tanta ammirazione e contentezza.ì

Cerimonia solenne in chiesa e ricco buffet allestito nelle ampie sale dell’Istituto da parte della brigata di cucina che quotidianamente si prende cura delle consorelle.

A testimoniare l’importanza dell’evento il presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga e il Sindaco di Eboli Mario Conte.

“È con grande orgoglio che saluto suor Letizia e a nome della città di Eboli porgo a lei gli auguri più calorosi e tributo l’affetto più grande. È una cerimonia emozionante, un onore per me essere oggi qui”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Torna alla home