Attualità

A San Valentino regala un’adozione a distanza di un cane anziano o malato: l’iniziativa anche nei rifugi salernitani

«Un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore»

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2023

Cane malato

San Valentino, giorno dedicato agli innamorati e all’amore. Proprio in questa ricorrenza LNDC Animal Protection lancia una campagna per invitare gli innamorati a portare in dono un vero gesto d’amore: l’adozione a distanza di uno dei tantissimi cani anziani, malati e disabili che vivono in canile e che, per queste ragioni, molto difficilmente potranno trovare qualcuno che li accoglierà nella propria casa.

L’iniziativa

Ancora oggi migliaia di cani che vivono nei rifugi non possono farcela da soli. Così l’associazione ha invitato a fare un’adozione a distanza, che significa donare cibo curativo, medicinali salvavita, controlli veterinari costanti, interventi chirurgici e il tepore di una cuccia calda ai cani più fragili, anziani e malati. Protagoniste anche i rifugi della provincia di Salerno.

Quest’anno LNDC Animal Protection ha pensato anche a speciali E-Card di San Valentino per fare con tutto il cuore gli auguri a chi si ama. Scegliendo un’E-card, sarà possibile sostenere specifici ed essenziali bisogni di questi ospiti speciali nei rifugi LNDC Animal Protection di tutta Italia.

Regalando l’adozione a distanza sarà possibile creare un legame unico e speciale tra un animale e la persona che riceverà il dono, alla quale LNDC Animal Protection invierà non solo il certificato di adozione con il messaggio di auguri dell’amato o dell’amata, ma anche foto e successivi aggiornamenti sull’animale adottato.

I testimonial

I testimonial della Campagna 2023 “Moltiplica l’amore” sono tre:

Max, sopravvissuto da un canile lager, ha patito la fame e la sete, senza mai ricevere cure. Ora è anziano e ha una grave spondiloartrosi della colonna che non gli permette di camminare bene. Adottarlo a distanza significa garantirgli tutte le cure veterinarie specialistiche che richiede la sua malattia degenerativa.

Ruby, soccorsa in fin di vita per avere ingerito esche avvelenate, ora ha 13 anni ed è affetta da Leishmania e uveite oculare. Adottandola a distanza sarà possibile garantirle cure veterinarie specialistiche e il cibo particolare di cui ha bisogno.

E infine Scimmietta, salvata da un canile lager dove veniva privata di tutto subendo tanti soprusi. Questa “nonnina” buona e dolce è affetta da una cardiopatia che necessita di cure costanti, adottandola a distanza le si potrà donare una vita più serena e le cure specialistiche che necessita.

I rifugi

Nel salernitano l’iniziativa coinvolge i rifugi di Cava de’ Tirreni e Salerno; in Campania LNDC Animal Protection è presente anche a Benevento, Aversa, Sanr’Aprino e Torre Annunciata.

Anche per chi non può adottare un cane portandolo a casa”, ha affermato la presidente LNDC Animal Protection Piera Rosati, “fare il medesimo gesto a distanza è qualcosa di altrettanto concreto e caritatevole, un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home