Attualità

Eboli, Casa del Pellegrino: assolti in appello ex sindaco Massimo Cariello e altri 21 amministratori

All’ex sindaco Massimo Cariello era stata chiesta la restituzione di 856 mila euro

Silvana Scocozza

10 Ottobre 2024

La notizia è arrivata ufficialmente questo pomeriggio ed ha fatto immediatamente il giro degli ambienti politici locali e non solo. Assolti in appello l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello e altri venti amministratori accusati di danno di 1,7 milioni di euro per la Casa del Pellegrino.

InfoCilento - Canale 79

La sentenza

Sospiro di sollievo, dunque, per l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello e per altri 21 ex amministratori: “Nessun danno da 1,7 milioni di euro” recita così l’atto ufficiale emesso dagli organi giudiziari competenti.

All’ex sindaco Massimo Cariello era stata chiesta la restituzione di 856 mila euro. Gli altri politici avrebbero dovuto pagare circa 40mila euro a testa. Nessuna responsabilità contabile è quanto stabiliscono i giudici della Corte dei Conti, sia in primo grado che in Appello.

I coinvolti

Assolti insieme all’ex Sindaco Massimo Cariello anche gli ex assessori Cosimo Pio Di Benedetto, Vito De Caro, Ennio Ginetti, Angela Lamonica, Matilde Saja, Maria Sueva Manzione e Lazzaro Lenza e i consiglieri comunali Fausto Vecchio, Gianmaria Sgritta, Luigi Guarracino, Santo Venerando Fido, Mario Domini, Filomena Rosamilia, Emilio Masala, Giancarlo Presutto, Giuseppe Piegari, Vincenzo Marchesano, Rosa Altieri, Pierluigi Merola, Giuseppe La Brocca e Vittorio Bonavoglia.

La notizia si sta diffondendo a macchia d’olio e le prime reazioni sono di sollievo e contentezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home