Attualità

È ancora allarme nella Città di Eboli: continuano gli atti vandalici e i furti al cimitero

Allarme furti nella Città di Eboli, atti vandalici e furti nel cimitero. I cittadini insorgono per i mancati controlli

Silvana Scocozza

12 Aprile 2023

Furto cimitero Eboli

Nel giro di due settimane dalla tomba di mio marito hanno portato via fiori, una statuina e la corona del rosario” ha detto al telefono una donna ebolitana amareggiata e dispiaciuta per l’accaduto che questa mattina presto si è recata al cimitero cittadino.

InfoCilento - Canale 79

Dispiacere e amarezza per i furti al cimitero

Ma per una donna in sua compagnia la sorpresa, invece, è stata peggiore. Dal contenitore posto alle spalle della lapide del monumento funebre è stato asportato il coperchio di marmo e acciaio. Un contenitore che serve per custodire oggetti in plastica per la pulizia del monumento.

“Una situazione incredibile che ormai crea soltanto tanto dispiacere e amarezza. Se nemmeno nel cimitero si può stare tranquilli, non c’è pace da nessuna parte”.

Individuata una mini discarica con materiale di risulta

Furti di piccoli o grandi oggetti sacri dalle tombe, fiori che vengono portati via e marmi che spariscono: la situazione è incresciosa davvero.

L’altro giorno, inoltre, sui monti di Eboli è stata individuata una mini discarica con materiale di risulta dalla lavorazione di monumenti funebri datati.

In passato a preoccupare erano i furti di rame, di vasi, di statute. Adesso rubano qualunque cosa anche la più insignificante.

Insomma, nemmeno al cimitero c’è pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home