• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Doppio colpo della Polizia Ferroviaria a Salerno e Sapri: arrestato un ricercato europeo e denunciato un truffatore

A bordo di un Intercity, gli agenti hanno arrestato un ricercato europeo per frode informatica. Denunciato anche un truffatore

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Novembre 2024
Condividi

Ieri mattina, il personale della Polizia Ferroviaria Campania ha portato a termine due importanti operazioni. La prima a bordo di un treno Intercity ha riguardato l’arresto di un 45enne italiano ricercato a livello internazionale per frode informatica, mentre la seconda ha portato alla denuncia di un pluripregiudicato noto per truffe agli anziani.

Un arresto internazionale a bordo treno

Durante un normale servizio di scorta a bordo del treno Intercity 723, all’altezza della stazione di Salerno, gli agenti hanno individuato un uomo corrispondente alle caratteristiche di un ricercato europeo. Grazie a un attento controllo del Sistema Investigativo, è stato accertato che l’uomo era ricercato dalle autorità spagnole per frode informatica e accesso abusivo a sistemi informatici.

L’arrestato è stato condotto presso la Sottosezione Polizia Ferroviaria di Salerno e, su disposizione della Procura della Repubblica, associato presso il carcere di Salerno.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Un truffatore in trasferta

Nella stessa giornata, gli agenti della Polizia Ferroviaria di Sapri hanno intercettato un pluripregiudicato salernitano noto per truffe agli anziani. Le autorità stanno ora indagando per capire se l’uomo abbia messo in atto le sue truffe anche nella zona di Sapri e dintorni.

Al momento del fermo, l’uomo è stato trovato in possesso di piccole quantità di stupefacente, per cui è scattata la segnalazione alla Prefettura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSalernoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Giungano apre al wedding: il Comune diventa il luogo perfetto per sposarsi

"Quest'anno a Giungano si celebreranno circa sessanta matrimoni", commenta soddisfatto il primo…

Padula, panorama

“Passeggiata fotografica” a Padula: un evento imperdibile per vivere il territorio del Vallo di Diano

L'appuntamento è per domenica 23 novembre a partire dalle 10:30

Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”

"Abbiamo un debito di 70milioni di euro di cui si sta pagando…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.