Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dopo 12 anni è finita a Capaccio Paestum la fuga di Hermes Mario Tarigo Giordano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dopo 12 anni è finita a Capaccio Paestum la fuga di Hermes Mario Tarigo Giordano

Ex colonnello uruguaiano arrestato in Italia dopo 12 anni di fuga: coinvolto in omicidi e torture durante la dittatura sudamericana

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Luglio 2023
Condividi

L’82enne ex colonnello dell’esercito uruguaiano, Hermes Mario Tarigo Giordano, è stato arrestato alla fine di giugno dai carabinieri della compagnia di Agropoli. Ieri è stato trasferito a Roma per l’estradizione. Tarigo Giordano è indagato per due omicidi avvenuti nel 1973 durante la dittatura nel Paese sudamericano. Un coinvolgimento nella tortura e la morte di due militanti del Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, Walter Arteche e il giovane studente argentino Gerardo Alter, è stato riconosciuto dalle autorità locali.

Chi è Tarigo Giordano

Capitano del battaglione di fanteria “Florida Battalion” durante la dittatura e ufficiale dell’intelligence uruguaiana, Tarigo Giordano era scomparso dalla circolazione nel 2011, quando era stato convocato per il processo sulla morte di Alter in qualità di complice. Durante quel periodo era in viaggio in Europa e aveva fatto perdere le sue tracce.

Arteche e Alter erano stati arrestati il 19 agosto 1973 insieme al militante Jorge Selves, che successivamente ha fornito testimonianze importanti sui soldati responsabili delle torture. Nel mese di ottobre 2011, i militari Arturo Aguerre e Antonio Gomez Grana sono stati processati e hanno ammesso l’esistenza delle torture nel battaglione.

Il fermo

Il 23 giugno 2023, al momento del fermo a Capaccio, Tarigo Giordano era senza documenti. Tuttavia, è stato identificato grazie alle impronte digitali e arrestato in esecuzione di un ordine di cattura emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Salerno.

Le procedure per l’estradizione si sono concluse ieri, quando l’uomo è stato scortato all’aeroporto di Fiumicino, dove è stato preso in consegna da polizia e autorità uruguaiane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image