Attualità

Distretto diffuso del Commercio: Castellabate e altri quattro comuni insieme per promuovere l’economia locale

Il Distretto del Commercio punta a promuovere l'economia locale costituita da tante piccole realtà imprenditoriali.

Elena Matarazzo

17 Febbraio 2023

Castellabate panorama

Il 15 febbraio 2023, il Consiglio ha approvato lo Statuto e l’Atto Costitutivo del Distretto diffuso del commercio con Castellabate capofila, insieme ai comuni di Castelnuovo Cilento, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio. Il Distretto è denominato “Terra del Cilento”.

La mission del Distretto diffuso del commercio

Esso rappresenta uno strumento di programmazione e pianificazione di attività condivise per rafforzare e rinvigorire il tessuto socio-economico di un’intera comunità, promuovendo l’economia locale costituita da tante piccole realtà imprenditoriali.

L’obiettivo è anche quello di stimolare una maggior consapevolezza e conoscenza e definire in modo strategico delle linee programmatiche comuni per la promozione e il rilancio del commercio locale e di vicinato, le tradizioni, la storia e la dieta mediterranea, pilastri portanti della cultura di Castellabate e del Cilento intero.

Le parole degli amministratori

Questo distretto rappresenta uno strumento di promozione territoriale importante non solo per il nostro territorio ma per tutti i comuni coinvolti. Castellabate, così come tanti altri piccoli comuni, ha fortemente risentito della crisi post pandemia. Questo strumento fornirà i giusti stimoli e aiuti per le tante piccole attività imprenditoriali provate dalla crisi. Bisogna oggi essere sempre più proiettati verso una programmazione strategica, definita e condivisa i cui obiettivi a lungo termine siano incentrati sulla promozione turistica, storica e culturale di una intera comunità“, afferma il sindaco Marco Rizzo.

L’assessore Nicoletta Guariglia ha dichiarato: “Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio ricco non solo di bellezze naturali ma di storia, cultura e tradizioni. Non possiamo permetterci di perdere questi presidi economici e sociali e quindi, in linea con le scelte della Regione, attraverso lo strumento del Distretto, offriamo un programma di azioni condivise e la possibilità per le singole attività commerciali di ricevere un contributo a fondo perduto a fronte delle difficoltà causate dalla pandemia. Voglio ringraziare i comuni che hanno deciso di aderire perché è quando si opera in sinergia e collaborazione è possibile fare davvero la differenza“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Torna alla home