Attualità

“Cure ai deceduti, il buco nella sanità regionale”: la denuncia di Aurelio Tommasetti

Cure ai deceduti, il buco nella sanità regionale, la denuncia di Aurelio Tommasetti

Roberta Foccillo

23 Maggio 2023

Aurelio Tommasetti

In Campania, si fa affari sulla pelle dei deboli attraverso cure destinate ai deceduti”. Queste sono le forti parole di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, riguardo agli ultimi casi scoperti di servizi di riabilitazione pagati a pazienti che erano morti già da mesi nell’ambito dell’Asl Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cosa è emerso

Secondo quanto riportato dai media, dalle ultime indagini sono emersi almeno altri dieci casi, con un’impennata allarmante a Battipaglia e nella zona della Piana del Sele. I pazienti interessati erano sia ricoverati in strutture residenziali per anziani sia seguiti a domicilio, e sembra che una struttura riabilitativa della regione sia particolarmente coinvolta. Il consigliere regionale nota con preoccupazione il lungo lasso di tempo trascorso prima che questi casi fossero scoperti.

La dichiarazione

Non possiamo essere tranquilli di fronte al fatto che siano necessari mesi o addirittura anni per accorgersi di questi episodi. È possibile che l’Asl abbia aperto gli occhi solo adesso? Abbiamo avuto notizie di decine di pazienti già deceduti ai quali sono state erogate somme significative ai centri convenzionati, e addirittura ci sono documenti firmati da questi stessi pazienti mesi dopo la loro morte”.

Tommasetti conclude con un appello alla magistratura: “È fondamentale fare chiarezza al più presto per restituire dignità ai più vulnerabili, coloro che hanno veramente bisogno di cure. È necessario riflettere anche sul “buco” economico creato da questo scandalo e sulla gestione delle strutture convenzionate, premiando coloro che si dedicano al bene degli altri anziché chi utilizza tali centri come bancomat. Purtroppo, in Campania, da anni, sembra che la sanità e gli interessi economici vadano di pari passo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home