Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Cure ai deceduti, il buco nella sanità regionale”: la denuncia di Aurelio Tommasetti

Cure ai deceduti, il buco nella sanità regionale, la denuncia di Aurelio Tommasetti

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 23 Maggio 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

“In Campania, si fa affari sulla pelle dei deboli attraverso cure destinate ai deceduti”. Queste sono le forti parole di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, riguardo agli ultimi casi scoperti di servizi di riabilitazione pagati a pazienti che erano morti già da mesi nell’ambito dell’Asl Salerno.

Ecco cosa è emerso

Secondo quanto riportato dai media, dalle ultime indagini sono emersi almeno altri dieci casi, con un’impennata allarmante a Battipaglia e nella zona della Piana del Sele. I pazienti interessati erano sia ricoverati in strutture residenziali per anziani sia seguiti a domicilio, e sembra che una struttura riabilitativa della regione sia particolarmente coinvolta. Il consigliere regionale nota con preoccupazione il lungo lasso di tempo trascorso prima che questi casi fossero scoperti.

La dichiarazione

“Non possiamo essere tranquilli di fronte al fatto che siano necessari mesi o addirittura anni per accorgersi di questi episodi. È possibile che l’Asl abbia aperto gli occhi solo adesso? Abbiamo avuto notizie di decine di pazienti già deceduti ai quali sono state erogate somme significative ai centri convenzionati, e addirittura ci sono documenti firmati da questi stessi pazienti mesi dopo la loro morte”.

Tommasetti conclude con un appello alla magistratura: “È fondamentale fare chiarezza al più presto per restituire dignità ai più vulnerabili, coloro che hanno veramente bisogno di cure. È necessario riflettere anche sul “buco” economico creato da questo scandalo e sulla gestione delle strutture convenzionate, premiando coloro che si dedicano al bene degli altri anziché chi utilizza tali centri come bancomat. Purtroppo, in Campania, da anni, sembra che la sanità e gli interessi economici vadano di pari passo.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.