Attualità

Cultura e Identità: a Valle della Lucania premiati i giovani talenti del Cilento

Un progetto che guarda al futuro, puntando sulla memoria come strumento per costruire comunità coese e resilienti

Chiara Esposito

24 Giugno 2025

Si è tenuta ieri, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Artistico-Letterario “L’identità del Cilento”, promosso dall’Associazione storico-culturale Progetto Centola e dal Gruppo Mingardo-Lambro-Cultura.

L’iniziativa

L’iniziativa, che ha ottenuto il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Campania, della Provincia di Salerno, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha visto una significativa partecipazione di studenti e giovani autori.

La cerimonia

Alla cerimonia hanno preso parte Ezio Martuscelli, Presidente Ass. Progetto Centola – Gruppo Mingardo/Lambro/cultura il vicepresidente del Parco Carmelo Stanziola, il vicesindaco di Vallo della Lucania Tiziana Cortiglia e Mimì Minella, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ufficio X.

Il concorso, articolato in quattro sezioni – audiovisivo, fotografia, prosa e poesia – ha invitato i partecipanti a riflettere sui processi storico-culturali che hanno contribuito alla definizione dell’identità territoriale del Cilento.

I progetti

I lavori presentati hanno evidenziato una profonda consapevolezza del legame tra le comunità e il loro ambiente, attraverso la valorizzazione delle tradizioni locali, delle memorie collettive e dei paesaggi culturali.

Obiettivo dell’iniziativa è stimolare nelle nuove generazioni un senso di appartenenza e responsabilità verso il proprio territorio, promuovendo una cultura della partecipazione attiva e della salvaguardia identitaria.

Un progetto che guarda al futuro, puntando sulla memoria come strumento per costruire comunità coese e resilienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home