• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cultura e Identità: a Valle della Lucania premiati i giovani talenti del Cilento

Un progetto che guarda al futuro, puntando sulla memoria come strumento per costruire comunità coese e resilienti

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 24 Giugno 2025
Condividi

Si è tenuta ieri, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Artistico-Letterario “L’identità del Cilento”, promosso dall’Associazione storico-culturale Progetto Centola e dal Gruppo Mingardo-Lambro-Cultura.

L’iniziativa

L’iniziativa, che ha ottenuto il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Campania, della Provincia di Salerno, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha visto una significativa partecipazione di studenti e giovani autori.

La cerimonia

Alla cerimonia hanno preso parte Ezio Martuscelli, Presidente Ass. Progetto Centola – Gruppo Mingardo/Lambro/cultura il vicepresidente del Parco Carmelo Stanziola, il vicesindaco di Vallo della Lucania Tiziana Cortiglia e Mimì Minella, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ufficio X.

Leggi anche:

Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Il concorso, articolato in quattro sezioni – audiovisivo, fotografia, prosa e poesia – ha invitato i partecipanti a riflettere sui processi storico-culturali che hanno contribuito alla definizione dell’identità territoriale del Cilento.

I progetti

I lavori presentati hanno evidenziato una profonda consapevolezza del legame tra le comunità e il loro ambiente, attraverso la valorizzazione delle tradizioni locali, delle memorie collettive e dei paesaggi culturali.

Obiettivo dell’iniziativa è stimolare nelle nuove generazioni un senso di appartenenza e responsabilità verso il proprio territorio, promuovendo una cultura della partecipazione attiva e della salvaguardia identitaria.

Un progetto che guarda al futuro, puntando sulla memoria come strumento per costruire comunità coese e resilienti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoidentità del cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Decorazioni natalizie

Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

"Illuminiamo le nostre case come simbolo di rinascita e per far tornare…

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Gli archeologi e gli esperti che seguono il Sito sono già al…

Ebolinext

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Presentato Ebolinext, la finestra interattiva di Eboli che racconta i programmi, i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.