Alburni

Corleto Monforte e Ottati: una giornata interamente dedicata alla prevenzione

Il 18 aprile, nei comuni di Corleto Monforte e di Ottati, si terrà una giornata dedicata alla prevenzione. Ad organizzarla l’associazione “CI-SIM” O.D.V., in collaborazione con l’Asl Salerno e con i due comune guidati rispettivamente dal sindaco Filippo Ferraro e dal sindaco Elio Guadagno

Alessandra Pazzanese

14 Aprile 2024

Medico

Il 18 aprile, nei comuni di Corleto Monforte e di Ottati, si terrà una giornata dedicata alla prevenzione. Ad organizzarla l’associazione “CI-SIM” O.D.V., in collaborazione con l’Asl Salerno e con i due comune guidati rispettivamente dal sindaco Filippo Ferraro e dal sindaco Elio Guadagno.

Le info utili

Le visite gratuite si terranno, a Corleto Monforte, presso l’ambulatorio della Guardia Medica sito in via Umberto I, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e a partire dalle ore 14:00 e fino alle ore 20:00, ad Ottati, presso l’Ambulatorio Medico sito in via XXIV Maggio n.53 c/o Casa Comunale.

L’importanza della prevenzione

Saranno diversi gli screening a cui i cittadini potranno sottoporsi, nello specifico saranno effettuate visite ostetriche con ecografie e PAP TEST, visite tiroidee con ecografia, visite per la prevenzione del cancro del colon, visite dermatologiche, mappatura dei nei e visite senologiche. A disposizione degli utenti ci saranno cinque medici ossia i dottori G. Auriemma, F. Gorga, G. Santangelo, M. A. Scovotto e P. Bruno. E’ fortemente consigliata, a quanti vorranno usufruire di tale opportunità, la prenotazione.

Ecco come prenotare le visite

Per poter effettuare le visite presso il comune di Corleto si potrà prenotare rivolgendosi direttamente agli uffici comunali o inviando un’e-mail all’indirizzo info@comune.corletomonforte.sa.it. In alternativa sarà possibile rivolgersi al presidente del Consiglio Comunale di Corleto Monforte, dott. Carlo Madaio, al numero di telefono 377-4458653 o telefonare al numero 333-3742740.

Per poter effettuare le visite presso il comune di Ottati, invece, si potrà prenotare rivolgendosi alla Farmacia Lavecchia, al numero 0828-1990545 oppure ai numeri 333-3742740 e 391-4562338.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Torna alla home