Approfondimenti

Convergenze ottiene l’upgrade del rating pubblico da B1.2 a B1.1, soddisfatto il presidente Pingaro: “Un importante passo avanti per tutti noi”

L’upgrade del rating pubblico riflette la crescita delle performance economiche semestrali e la riduzione del leverage finanziario al 30/06/2024

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2024

Convergenze

Cerved Rating Agency, agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie e nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici, ha effettuato l’upgrade di rating di credito per Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON. Il rating di credito è stato migliorato da B1.2 a B1.1 sulla Società e sul prestito obbligazionario denominato “Euro 1.000.000,00 – Tasso Variabile con scadenza 14 aprile 2027” emesso in data 14 aprile 2020.

InfoCilento - Canale 79

La soddisfazione del presidente Pingaro

Rosario Pingaro, CEO e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Il miglioramento del rating
pubblico su Convergenze e sul prestito obbligazionario rappresentano un’importante soddisfazione per noi,
poiché attestano la solidità finanziaria e l’efficacia delle nostre strategie di crescita. Questo risultato è frutto
del lavoro congiunto di tutta la squadra di Convergenze e rafforza la nostra capacità di continuare ad
espandere le nostre reti proprietarie, incrementare la base clienti e ampliare ulteriormente la nostra offerta
commerciale, mantenendo al contempo un profilo finanziario sostenibile e solido”.

I miglioramenti

L’upgrade del rating pubblico riflette la crescita delle performance economiche semestrali e la riduzione
del leverage finanziario al 30/06/2024. Il miglioramento dei risultati economici deriva principalmente, per la
BU TLC dal rafforzamento del portafoglio clienti, mentre per la BU Energy dall’incremento del mark-up
commerciale. Dal punto di vista finanziario le migliori performance economiche, unitamente ad una ge-
stione del capitale circolante più efficiente, hanno permesso di coprire gli investimenti effettuati nel seme-
stre (infrastrutture proprietarie FTTH, Wi-Fi e datacenter) evidenziando un Free Cash Flow positivo. La
Società fa dunque registrare una contrazione della Posizione Finanziaria Netta al 30/06/2024 eviden-
ziando un miglioramento degli indici di leverage.

In linea con quanto osservato a livello infrannuale, Cerved Rating Agency stima per il 2024 un Valore della
Produzione in aumento, grazie al costante sviluppo del portafoglio clienti per entrambe le BU e una margi-
nalità operativa in ulteriore miglioramento dovuto, per la BU TLC alla maggiore clientela servita dall’infra-
struttura proprietaria, in costante crescita negli ultimi anni, e per la BU Energy al full year impact della revi-
sione dei listini avvenuta nel corso del 2023. Dal punto di vista finanziario, a fronte di investimenti in asse-
stamento rispetto agli esercizi precedenti ed in considerazione di un ciclo monetario stabile e allineato al
trend semestrale, si stima un leverage finanziario che permarrà sostenibile e allineato all’attuale classe di
rating.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home