Attualità

Controlli a tappeto nelle mense scolastiche: i NAS riscontrano irregolarità anche nel salernitano

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha svolto una campagna di controlli nazionale sulle imprese di catering e i servizi di ristorazione delle mense degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati

Redazione Infocilento

15 Marzo 2023

Mensa

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha svolto una campagna di controlli nazionale sulle imprese di catering e i servizi di ristorazione delle mense degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati.

Le irregolarità

I controlli hanno coinvolto 1.058 aziende, tra cui 341 sono state trovate con irregolarità (31%); sono state riscontrate 482 violazioni penali e amministrative e sono state emesse sanzioni per 240.000 euro a causa di problemi relativi alla gestione degli alimenti, alle condizioni igieniche dei locali di preparazione dei pasti, alla mancanza di qualità e quantità dei prodotti forniti, alla regolarità di impiego del personale e alla mancanza di adeguate qualifiche e preparazione professionale.

Sono state sospese o sequestrate nove aree cucina a causa di carenze igienico-sanitarie e strutturali. Inoltre, sono stati sequestrati oltre 700 kg di derrate alimentari che erano scadute, non tracciabili e conservate in ambienti inadeguati.

Sono stati deferiti all’A.G. 22 gestori dei servizi-mensa responsabili di frodi e inadempienze nelle forniture pubbliche. Sono state riscontrate irregolarità riguardanti la qualità degli ingredienti utilizzati, come la sostituzione del Parmigiano DOP con altri formaggi, l’utilizzo di uova convenzionali invece di quelle biologiche e di prodotti congelati al posto di quelli freschi.

Carenza di condizioni igienico-sanitarie

La maggior parte delle violazioni (85%) riguardava carenze strutturali e impiantistiche dei locali di preparazione dei pasti e la mancata attuazione dell’autocontrollo, della tracciabilità e della presenza di allergeni, elementi fondamentali per prevenire possibili episodi di intossicazione e reazioni allergiche, soprattutto nei confronti delle utenze scolastiche sensibili.

Sono stati riscontrati diversi interventi significativi, come la presenza di alimenti non più idonei al consumo, la mancanza di condizioni igieniche adeguate e l’utilizzo di alimenti scaduti per la preparazione dei pasti. Sono stati anche sequestrati 40 kg di prodotti alimentari congelati, in parte scaduti e in parte privi di tracciabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home