• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Continua lo stato di carenza di organico all’ospedale di Polla: troppi reparti a rischio chiusura

Nuove criticità al "Curto" di Polla. Segnalata carenza d'organico nei reparti di Chirurgia e Cardiologia

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 9 Settembre 2024
Condividi

Dopo Neurologia e Ortopedia, emerge una critica carenza di organico all’ospedale “Luigi Curto” di Polla anche nei reparti di Chirurgia e Cardiologia. Da qui, la richiesta della Cgil di interventi urgenti per garantire “il benessere lavorativo e i Livelli Essenziali di Assistenza”.

Le richieste del sindacato

Il sindacato, a nome del segretario generale Antonio Capezzuto e del coordinatore per i medici e la dirigenza Sanitaria ASL Salerno, Massimiliano Voza, sottolinea l’importanza di questa struttura sanitaria, definita un punto di riferimento per l’intera area interna della provincia di Salerno a sud della piana del Sele, e che, con i suoi 173 posti letto, si colloca al terzo posto in termini di capienza, superata solo dai DEA di Nocera Inferiore e Vallo della Lucania.

Le attuali difficoltà sono evidenti. “Oltre alle persistenti carenze già segnalate nei reparti di Neurologia, un settore cruciale per la rete dell’ictus, e di Ortopedia, dove attualmente operano solo 2 dirigenti medici, ci sono ulteriori problematiche in Chirurgia. Dei 4 dirigenti medici attualmente in servizio, escluso il direttore del reparto, uno andrà in pensione il 16 settembre, mentre un altro raggiungerà il limite di età consentito entro la fine del mese, riducendo il numero di chirurghi a soli 3. Questo senza considerare le assenze legittime per malattia o altri motivi contrattuali. La situazione è in deterioramento anche in Cardiologia, dove sono rimasti, oltre al direttore del reparto, solo 3 cardiologi a tempo pieno e 2 part-time. Dal 16 settembre, dovranno gestire un reparto con ambulatori specialistici, 6 posti letto in UTIC e 12 in degenza ordinaria, mentre nei mesi estivi è stata ridotta la disponibilità di 6 posti a causa della carenza di organico legata all’obbligo di fruizione delle ferie”.

La situazione diventa insostenibile quando “i cardiologi devono allontanarsi dal reparto per gestire il trasporto dei pazienti da sottoporre a Coronarografia presso l’Hub di Eboli, poiché l’ASL non ha predisposto un servizio di trasporto dedicato, come avviene in altre ASL, dove non è necessario ricorrere al sempre più ridotto personale specialistico”.

Infine, lo scenario finale è allarmante, sottolinea la Cgil Funzione Pubblica di Salerno: “Senza un intervento rapido e decisivo della Direzione Strategica per il reclutamento di ulteriori personale, nei prossimi giorni sarà difficile evitare il collasso dei reparti con più gravi carenze, compromettendo sia la qualità dell’assistenza che il benessere lavorativo, rendendo meno attrattivo il nostro nosocomio per i dirigenti medici”.

s
TAG:ospedale di pollapollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.