Attualità

Consac, Maione: “Non solo infrastrutture, oggi la crisi idrica impone anche un corretto utilizzo della risorsa-acqua”

L’acqua è uno dei primi segnali della crisi climatica in atto. Eventi estremi come inondazioni, siccità prolungate e piogge torrenziali stanno mettendo in discussione il ciclo naturale

Comunicato Stampa

9 Giugno 2025

Gennaro Maione

“Non solo il necessario e continuo miglioramento delle infrastrutture, i potabilizzatori e tutto quello di utile e importante ci garantiscono tecnologia e innovazione. La vera sfida passa anche, probabilmente soprattutto, da una sensibilizzazione costante per il corretto utilizzo di una risorsa che rischia di diventare sempre più preziosa”. Così Gennaro Maione, presidente di Consac, nel corso del convegno dal titolo “Il tempo dell’acqua”, che si è svolto recentemente a Salerno e ha visto confrontarsi esponenti di Legambiente e operatori del settore.

Un’importante crisi climatica in atto

L’acqua – questo il tema dibattuto – è uno dei primi segnali della crisi climatica in atto. Eventi estremi come inondazioni, siccità prolungate e piogge torrenziali stanno mettendo in discussione il ciclo naturale, rendendo sempre più urgente un ripensamento profondo nella gestione delle risorse idriche. A questi fenomeni si affiancano i processi globali come l’acidificazione degli oceani e l’innalzamento del livello dei mari, che rendono l’acqua una questione strategica e intergenerazionale.

Il focus

Il talk ha affrontato le principali sfide legate alla gestione sostenibile dell’acqua, esplorando strategie e azioni concrete di adattamento e mitigazione su scala locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home