gennaro maione

Emergenza idrica, Maione: “servono infrastrutture ma anche uso consapevole”

In vista della stagione estiva, tradizionalmente caratterizzata da un incremento dei consumi, Consac ha avviato interventi mirati e immediati per contenere l’impatto della crisi idrica

Chiara Esposito

11/06/2025

Consac, Maione: “Non solo infrastrutture, oggi la crisi idrica impone anche un corretto utilizzo della risorsa-acqua”

L’acqua è uno dei primi segnali della crisi climatica in atto. Eventi estremi come inondazioni, siccità prolungate e piogge torrenziali stanno mettendo in discussione il ciclo naturale

Consac, Gennaro Maione confermato presidente: rinnovato anche il Cda. L’intervista

La fiducia espressa nei confronti dell’avvocato Maione rappresenta un segnale di continuità nella guida della società, in un momento strategico per la gestione delle risorse idriche sul territorio

Chiara Esposito

19/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Cilento, Maione: anche ad agosto Arpac certifica qualità del mare eccellente nei comuni gestiti da Consac

Il campionamento di agosto ha confermato la balneabilità di tutti i tratti di costa esaminati con un giudizio eccellente del mare

Ispani, Consac: realizzati 300mt di nuova condotta idrica in pead. Importante per tutelare ambiente e cittadini

Quasi trecento metri (288 per l’esattezza) di condotta di distribuzione realizzata in pead su strade di competenza comunale a Ispani: nello specifico in località Costalunga e Capitello. “Ancora un intervento – spiega Gennaro Maione, presidente di Consac – portato a compimento con l’obiettivo dichiarato e attuato di migliorare il servizio nel Salernitano, rendendolo sempre più efficiente”.

infante

Vallo, Consac: 400mt di nuova condotta idrica. Il sindaco Sansone “servizio idrico sempre più di qualità”

L’intervento “consentirà di ridurre in modo significativo il livello delle perdite idriche e, al tempo stesso, garantirà un importante miglioramento della funzionalità delle reti, consentendo una gestione ottimale della risorsa a tutela dell’ambiente e dei cittadini di Vallo della Lucania”

Casaletto Spartano, “iniziati i lavori che risolveranno le criticità legate al servizio idrico”. L’annuncio del presidente Consac, Maione

Casaletto Spartano, "iniziati i lavori che risolveranno le criticità legate al servizio idrico". L'annuncio del presidente Consac, Maione

Consac è tra le prime 30 top imprese per performance ed affidabilità gestionale

Importante riconoscimento la Consac che è tra le 30 Top imprese per performance gestionale ed affidabilità finanziaria Cerved del settore Partecipate a Maggioranza pubblica. Un grande risultato di squadra per […]

«L’esempio Consac» dal Cilento a Roma, all’incontro Resilienza – Innovazione – Sostenibilità

Il presidente di Consac, Gennaro Maione, presenterà le iniziative proposte dalla società sul territorio in tema di digitalizzazione

Consac: il presidente Maione annuncia nuovi interventi grazie a risorse Pnrr

Consac lancia un progetto di gestione intelligente dell'acqua tramite un sistema che segnalerà eventuali dispersioni

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Servizi idrici: anche il Comune di Polla entra in Consac

Anche il Comune di Polla entra in Consac. Felicità da parte del sindaco e dal presidente Consac Gennaro Maione

Pnrr, la Conferenza Stato-Regioni premia la capacità progettuale di Consac

Pnrr, la Conferenza Stato-Regioni premia la capacità progettuale di Consac​ C’è l’ok allo stanziamento di 14,5 milioni

Vallo della Lucania: Consac sempre più digitalizzata: nasce lo Smart Water 4.0

La Consac si conferma sempre più digitalizzata: parte il progetto Smart Water 4.0 in collaborazione con il consorzio Crmpa dell'Università di Salerno

Ceraso: arriva la casa dell’acqua

Si garantiranno maggiori risparmi e una riduzione del consumo di plastica

Antonio Pagano

28/02/2021

Gennaro Maione: “Non sarò candidato a sindaco di Vallo”

Gennaro Maione, primo cittadino uscente di Ceraso conferma a InfoCilento: "Non sarò candidato a sindaco di Vallo della Lucania"

Sergio Pinto

25/01/2021

1 2 3 4

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.