• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità montana Vallo di Diano, Diocesi di Teggiano Policastro e Direzione Museale Campania insieme per il Giubileo 2025

Comunità montana Vallo di Diano, Diocesi di Teggiano Policastro e Direzione Museale Campania insieme per il Giubileo 2025

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 28 Giugno 2023
Condividi
Mons. De Luca

Un protocollo d’intesa è stato sottoscritto ieri presso il museo diocesano San Pietro a Teggiano, sigillando la collaborazione tra la Comunità montana Vallo di Diano, la Diocesi di Teggiano Policastro e la Direzione Museale Campania.
L’obiettivo comune è la creazione di un Parco Culturale Ecclesiale del Vallo di Diano, che possa accogliere al meglio il significativo afflusso di fedeli e pellegrini previsto per il Giubileo 2025.
Il presidente della CM Vallo di Diano, Francesco Cavallone, sottolinea che si tratta di un passaggio assolutamente inedito: è la prima volta che tre entità così diverse si uniscono attorno a un obiettivo comune. Cavallone esprime il suo ringraziamento al vescovo De Luca e alla direttrice Ragozzino, nonché all’assessore Pagliarulo e al destination manager Giampiero Perri per il lavoro di preparazione svolto. Questo momento solenne rappresenta solo un piccolo tassello della strategia per il turismo del territorio del Vallo di Diano, che verrà attuata attraverso la Destination Management Organization in fase di allestimento.

Sfruttare appieno le opportunità turistiche

Giampiero Perri, destination manager della D.M.O. Vallo di Diano, sottolinea l’importanza di organizzarsi per cogliere le opportunità offerte dal turismo in tutte le sue sfaccettature. Coinvolgere la Diocesi per creare un percorso religioso e mettere a disposizione un patrimonio artistico di rilievo è fondamentale per offrire un servizio di qualità, ben organizzato e che vada oltre gli orari di lavoro. Ciò richiede guide qualificate e servizi aggiuntivi. I parchi ecclesiali culturali in Italia sono ancora pochi, ma il territorio del Vallo di Diano possiede i requisiti necessari grazie all’eredità cristiana che ha lasciato una traccia significativa, come dimostra il museo diocesano San Pietro.

Valorizzare il territorio attraverso il turismo

Marta Ragozzino, direttrice regionale Musei della Campania, afferma che si tratta di un momento eccezionale per la comunità del Vallo di Diano, che rappresenta un territorio straordinario ma non sufficientemente valorizzato. Il Vallo di Diano è ricco di emergenze storiche, culturali, artistiche, naturalistiche e ambientali, e tutto ciò deve tradursi in un aumento del turismo. Attraverso azioni sinergiche come quella sottoscrizione del protocollo, si deve promuovere la crescita delle visite sul posto, partendo dalla Certosa di Padula come volano per l’intera regione.

Un’iniziativa di portata nazionale

Padre Antonio De Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano e Policastro, conclude sottolineando l’importanza nazionale di questo protocollo che mira a realizzare il Parco Culturale-Ecclesiale del Vallo di Diano. L’obiettivo è mettere in rete non solo i beni ecclesiali, ma anche quelli naturalistici. Si intende valorizzare percorsi che, in contatto con la natura, evidenzino la bellezza di una proposta di spiritualità e impegno. L’apertura del cammino verso il Giubileo 2025 rappresenta la speranza di offrire a coloro che raggiungeranno le nostre comunità l’opportunità di scoprire la bellezza delle chiese, dei musei, delle opere d’arte e delle meraviglie della natura.

s
TAG:Comunità Montana Vallo di Dianodiocesi di teggiano policastrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.