Attualità

Cinghiali sulla strada tra Sanza e Buonabitacolo provocano incidente. Il consigliere Citera: “Problema gestito fino ad ora con superficialità”

“Non possiamo più attendere che la questione venga gestita con superficialità”

Federica Pistone

24 Marzo 2023

Il consigliere comunale di Sanza, Antonio Citera, nella giornata di ieri, di ritorno da un incontro con rappresentanti delle Istituzioni presso il Consiglio Regionale della Campania per approfondire i temi legati al territorio è incappato in un incidente stradale sulla strada tra Sanza e Buonabitacolo provocato da un ungulato che aveva tagliato la strada ad un’auto con a bordo due cittadini del Golfo di Policastro.

L’incidente è l’appello

L’uomo alla guida – racconta Citera – ha perso il controllo dell’auto dopo il violento impatto con l’ungulato”.

Da qui l’appello del consigliere comunale di Sanza. “Purtroppo – dice – è l’ennesimo episodio che dimostra la rilevanza del problema da affrontare immediatamente da parte di tutti i rappresentanti istituzionali, visto che fortunatamente questa volta non si è registrato un triste epilogo ma avvenimenti del genere potrebbero condurre a conseguenze molto più gravi. Non possiamo più attendere che la questione venga gestita con superficialità in quanto episodi simili si ripetono frequentemente e ogni cittadino è costretto a mettere in pericolo la propria vita anche solo per percorrere tratti stradali che collegano i nostri centri urbani. L’appello, dunque, è rivolto ai vari rappresentanti istituzionali, al fine di evitare tragedie prima di intervenire sulla questione cinghiali e porre un argine reale alla presenza eccessiva dei medesimi, che arrecano continui danni alla popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home