Cilento

Cilento: un progetto per promuovere la lettura. Appuntamento domenica 23 aprile

Presso la Biblioteca Comunale di Altavilla Silentina sarà presentato il programma realizzato per la manifestazione “Il Maggio dei Libri 2023”

Alessandra Pazzanese

21 Aprile 2023

Libri biblioteca

In virtù del “Patto locale per la lettura” presso la Biblioteca Comunale Arnaldo Di Matteo di Altavilla Silentina sarà presentato il programma realizzato per la manifestazione “Il Maggio dei Libri 2023”.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

L’appuntamento è previsto per domenica 23 aprile 2023 alle ore 18:00, durante l’incontro, organizzato con la collaborazione della consigliera con delega alla Cultura, Antonietta Di Verniere e del presidente del Consiglio Comunale con delega all’Istruzione, Franco Amoroso, saranno rese note le date dei vari eventi promossi per diffondere la cultura attraverso la lettura e la presentazione di diversi libri.

La data non è stata scelta a caso, il 23 aprile, infatti, è la “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore” e l’incontro sarà anche un modo per celebrarla a dovere.

Che cos’è il “Patto locale per la lettura”

Il “Patto locale per la lettura”, approvato qualche mese fa dall’amministrazione comunale di Altavilla Silentina guidata dal sindaco Francesco Cembalo, è uno strumento di governance delle politiche di promozione del libro, che vede anche un’alleanza cittadina e una collaborazione tra scuole, associazioni, case editrici, fondazioni, ospedali ed altri soggetti che ne condividono le finalità.

L’obiettivo del Patto Locale per la Lettura è quello di creare una sinergia tra le diverse parti interessate, promuovere la lettura come pratica culturale e sociale, e migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale attraverso la promozione della lettura e dell’alfabetizzazione. Questo tipo di iniziativa può essere adattato alle specifiche esigenze e alle risorse di una comunità locale o regionale, e può contribuire a creare una cultura del libro e della lettura più forte e vivace

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home