Cilento

Cilento: un progetto per promuovere la lettura. Appuntamento domenica 23 aprile

Presso la Biblioteca Comunale di Altavilla Silentina sarà presentato il programma realizzato per la manifestazione “Il Maggio dei Libri 2023”

Alessandra Pazzanese

21 Aprile 2023

Libri biblioteca

In virtù del “Patto locale per la lettura” presso la Biblioteca Comunale Arnaldo Di Matteo di Altavilla Silentina sarà presentato il programma realizzato per la manifestazione “Il Maggio dei Libri 2023”.

L’appuntamento

L’appuntamento è previsto per domenica 23 aprile 2023 alle ore 18:00, durante l’incontro, organizzato con la collaborazione della consigliera con delega alla Cultura, Antonietta Di Verniere e del presidente del Consiglio Comunale con delega all’Istruzione, Franco Amoroso, saranno rese note le date dei vari eventi promossi per diffondere la cultura attraverso la lettura e la presentazione di diversi libri.

La data non è stata scelta a caso, il 23 aprile, infatti, è la “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore” e l’incontro sarà anche un modo per celebrarla a dovere.

Che cos’è il “Patto locale per la lettura”

Il “Patto locale per la lettura”, approvato qualche mese fa dall’amministrazione comunale di Altavilla Silentina guidata dal sindaco Francesco Cembalo, è uno strumento di governance delle politiche di promozione del libro, che vede anche un’alleanza cittadina e una collaborazione tra scuole, associazioni, case editrici, fondazioni, ospedali ed altri soggetti che ne condividono le finalità.

L’obiettivo del Patto Locale per la Lettura è quello di creare una sinergia tra le diverse parti interessate, promuovere la lettura come pratica culturale e sociale, e migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale attraverso la promozione della lettura e dell’alfabetizzazione. Questo tipo di iniziativa può essere adattato alle specifiche esigenze e alle risorse di una comunità locale o regionale, e può contribuire a creare una cultura del libro e della lettura più forte e vivace

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: il provveditore agli studi, Minella, traccia il bilancio dell’anno scolastico 2024-2025

Un bilancio di fine anno tra luci e ombre: l’istruzione salernitana tiene, ma il futuro richiede scelte coraggiose

Chiara Esposito

28/06/2025

Ceraso, ancora furti nel Cilento: colpita la frazione Santa Barbara

Non si placa l’allarme furti. Indagano i carabinieri

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Marina di Camerota: nuova cogestione del Museo degli Infreschi

L'obiettivo è far diventare il Museo un luogo di studio e di promozione dell'area Marina Protetta

Il progetto R.A.MO.CA. prende il via nel cuore del Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il Parco Nazionale del Cilento lancia R.A.MO.CA., un progetto innovativo per studiare i roditori arboricoli della ZSC “Montagne di Casalbuono”, con l'uso di fototrappole sugli alberi e citizen science

Chiara Esposito

28/06/2025

Un gigante dei mari nel Cilento: il Fleurtje in rada a Scario

Il auggestivo borgo marinaro di Scario, è stato scelto come tappa dal Fleurtje, uno storico veliero a tre alberi lungo ben 57 metri. L’imponente imbarcazione si è posizionata a pochi metri dalla costa, […]

Macro Area Sud-Cilento del Forum dei Giovani provinciale: ieri tappa a Roccadaspide

Le riunioni di Macro Area rappresentano un appuntamento importante per permettere ai giovani di proseguire il lavoro avviato sui territori e continuare a costruire una rete giovanile attiva

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

Sapri: questa mattina il cerimoniale cittadino in onore del patriota Carlo Pisacane

Un momento per commemorare un personaggio politico che ha fatto la storia dell'Italia e soprattutto della cittadina del Golfo di Policastro

Monsignor Salvatore Della Pepa: 61 anni di sacerdozio, fede e memoria del Cilento

Il Cilento celebra Monsignor Salvatore Della Pepa per 61 anni di sacerdozio. Una vita dedicata a fede, cultura e storia locale, da Zoppi a Acciaroli

Torna alla home