Attualità

Cilento: sei comuni insieme per un progetto di promozione turistica

Approvato il protocollo d'intesa per realizzare il progetto "Castrum Novum…la tradizione va in scena tra fiabe, poesie e aforismi".

Antonio Pagano

25 Giugno 2023

Il Comune di Castelnuovo Cilento, intende presentare un progetto in qualità di Comune Capofila del partenariato composto dai comuni di Omignano, Stella Cilento, Salento, Perito e Teverola, per creare un “Viaggio” capace di integrare l’offerta culturale e turistica dei propri territori.

Gli obiettivi dell’avviso pubblico

La Regione Campania con propria delibera dello scorso 4 maggio ha stabilito di programmare risorse per complessivi € 10.000.000,00 a valere sulle risorse del POC 2014-2020, linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, destinate alla definizione di un Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.

L’avviso intende sostenere l’elaborazione di un programma regionale di itinerari promozionali in grado di convogliare, nel periodo di svolgimento delle manifestazioni, flussi turistici mirati, costituisce uno strumento fondamentale per realizzare efficaci azioni di marketing finalizzate al riposizionamento del “prodotto Campania” sul mercato nazionale ed estero nonché un fattore di sviluppo locale e di crescita, con ricadute sui territori anche in termini di apprezzamento dell’appartenenza.

Il progetto di Castelnuovo

L’Ente guidato dal sindaco Eros La Maida intende partecipare all’avviso in questione, in qualità di Ente capofila, con il progetto “Castrum novum…la tradizione va in scena tra fiabe, poesie e aforismi”.

La partecipazione all’Avviso in questione è riservata esclusivamente a proposte progettuali in forma di partenariato tra non meno di sei Comuni volte alla realizzazione di “Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale”, con un finanziamento massimo pari a € 120.000,00.

«Anche quest’anno abbiamo partecipato, in forma associativa , al POC Campania 2014-2020 per realizzare “ Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale” al fine di promuovere turisticamente la Campania – PeriodoGiugno 2023- Maggio 2024 con il Progetto “ Castrum Novum…la tradizione va in scena tra fiabe, poesie e aforismi “. – commenta il primo cittadino Eros La Maida – Non è stato facile quest’anno partecipare, ma ci siamo riusciti. Comunque. Non era scontato riuscirci, come è tutto non scontato nella vita».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home