• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana: strage senza fine, sei vittime dall’inizio dell’anno

L'ultima tragedia sulla Cilentana porta a sei il numero delle vittime dall'inizio del 2025. Un bilancio drammatico che riaccende il dibattito sulla sicurezza dell'arteria

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Condividi

La Cilentana si conferma teatro di una drammatica scia di sangue. Sale a sei il numero delle vittime per incidenti stradali avvenuti sull’arteria dall’inizio dell’anno. L’ultima croce sull’asfalto è quella di Luigi Santi, 56 anni, che ha perso la vita in un violento sinistro avvenuto tra sabato e domenica notte, tra gli svincoli di Vallo Scalo e Pattano.

L’incidente ha visto il coinvolgimento di due autovetture. Una delle due, una Ford Fiesta, è praticamente volata sul guard-rail dopo lo scontro. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania che hanno estratto i due conducenti dalle lamiere accartocciate.

Purtroppo, per il 56enne di Pattano, che era alla guida di una Fiat Punto, non c’è stato nulla da fare: i sanitari del 118 ne hanno constatato il decesso. L’altro conducente è stato invece trasportato in codice rosso presso l’ospedale di Vallo della Lucania.

Una drammatica sequenza di precedenti

L’incidente di Luigi Santi si inserisce in una dolorosa sequenza di tragedie. A fine agosto, tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento, aveva perso la vita Santo Bottone, 29 anni, originario di Agropoli ma residente a Biella, sposato e con due figli. Il giovane era di ritorno da Palinuro quando la sua auto si è scontrata violentemente con un camper, un impatto che non gli ha lasciato scampo.

Un altro drammatico precedente risale al giorno di Ferragosto. All’innesto tra Cilentana e Bussentina, Francesco Cautano, che viaggiava in moto con la moglie, era finito fuori strada, perdendo la vita.

L’elenco delle vittime include anche lo scontro avvenuto il 14 marzo, sempre tra Pattano e Vallo Scalo, nel quale persero la vita Andrea Cortazzo, 82 anni, ed Eugenio Marotta, 32. Infine, il 10 febbraio, aveva perso la vita Agostino Diotaiuti, a seguito di un incidente avvenuto alcuni giorni prima tra Poderia e Centola, quando la sua Doblò si era schiantata contro un’autocisterna.

Il nodo della sicurezza e gli interventi Anas

Il susseguirsi di incidenti mortali riaccende inevitabilmente la discussione sulla sicurezza della Cilentana. Nonostante l’arteria sia oggetto di dibattito, una parte significativa degli incidenti sembra essere causata da distrazioni, mancanza di rispetto della segnaletica e manovre azzardate.

Leggi anche:

Cilentana, interruzioni e rallentamenti: disagi per gli automobilisti

L’Anas, subentrata alla provincia di Salerno nella competenza dell’arteria, ha già eseguito in passato una serie di interventi di messa in sicurezza e restyling. Nelle ultime settimane, l’ente sta effettuando ulteriori verifiche, in particolare sui viadotti che, secondo quanto riportato, “presenterebbero delle criticità”. L’attenzione sulla sicurezza dell’arteria resta altissima, in attesa di un piano che possa arrestare questa strage silenziosa.

TAG:Cilentoincidentevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Antonio Capezzuto ed Erasmo Venosi, Fs Salerno

Salerno, stabilizzati 58 lavoratori del ciclo dei rifiuti: successo della FP CGIL nella lotta al precariato

Le stabilizzazioni hanno riguardato due importanti società a totale controllo pubblico, Alba…

Ladro

Eboli, tentato furto in un centro commerciale: ladri messi in fuga dalla vigilanza

I ladri hanno tentato di introdursi all'interno del centro commerciale "Le Bolle"

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image